Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena
  • Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci
  • Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena
  • Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse si prepara alla vaccinazione di massa: individuati responsabile e cabina di regia

28 Gennaio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vaccino coronavirusQuando arriveranno i vaccini per la somministrazione di massa, l’Asl Toscana Sud Est sarà già organizzata. Due le decisioni: la nomina di un responsabile unico per la gestione della campagna e l’istituzione di una Cabina di regia aziendale che sarà di supporto al suo lavoro.

Su proposta del direttore sanitario, Simona Dei, il direttore generale Antonio D’Urso ha nominato responsabile Anna Beltrano, direttrice della zona distretto Valdichiana aretina, incarico che continuerà a svolgere. Della Cabina di regia fanno parte i responsabili di tutti i settori aziendali che hanno a che fare con le vaccinazioni: zone distretto, gestione amministrativa contratti, gestione dei sistemi di prenotazione, dipartimenti del farmaco, della prevenzione, del territorio, delle professioni infermieristiche, delle professioni tecnico sanitarie e il dipartimento tecnico. Con loro, infine, i responsabili della sicurezza delle cure, della prevenzione, del controllo di gestione, del personale, delle tecnologie e della comunicazione.

“Questo lungo elenco – commenta D’Urso – evidenzia da solo il peso che la Asl Tse assegna alla ormai imminente campagna di vaccinazione di massa. Il via libera, ovviamente, non dipende da noi ma vogliamo essere pronti a far girare immediatamente una macchina che sarà oggettivamente complessa: in relazione sia ai grandi numeri sia alle legittime aspettative delle persone. Il vaccino rappresenta una svolta in questa lunga e drammatica storia del Covid. È la prossima pagina da scrivere e noi ci prepariamo a farlo”.

Con i professionisti ma anche con le strutture. “La decisione sui luoghi di vaccinazione sarà della Regione Toscana – precisa D’Urso –. Noi abbiamo già sottoposto a Firenze le nostre proposte in relazione ai tre livelli che sono stati individuati. Quindi i macro centri, quelli medi e cioè zonali e quelli micro, cioè comunali. I primi saranno in grado di fare 800 vaccini al giorno, i secondi 400 e i terzi 100. Inoltre ci saranno le vaccinazioni a domicilio per le persone fragili che non potranno raggiungere il centro più vicino. La capillarità delle strutture tende proprio a venire incontro ai cittadini, tanto più in un territorio particolare con centri piccoli e diffusi qual è la Toscana meridionale”.

Ogni zona avrà, oltre alle vaccinazioni a domicilio, una serie di sedi divise tra macro, media e micro dimensione. L’ipotesi formulata dalla Asl Tse alla Regione prevede tre sedi macro, che saranno una per provincia. A queste se ne aggiungeranno 13 medie che faranno riferimento alle ex zone distretto. A completare la capillarità del servizio ci saranno, nell’intera Asl Tse, 99 sedi che faranno riferimento ai centri prelievi diffusi sul territorio.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, corso per l’abilitazione alla somministrazione e vendita alimenti e bevande
Next Article Olio Evo e Salute: protocollo d’intesa tra Lilt e associazione Città dell’Olio






RACCOMANDATI PER TE

Paolo Cucini
POLITICA

Italia Viva Siena crea la cabina di regia per il Senese

24 Novembre 2023
Consegna farmaci a domicilio
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, nuovo sistema in fase di sviluppo per distribuzione farmaci e dispositivi a domicilio

23 Novembre 2023
Provette prelievo per analisi del sangue
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse: San Gimignano, riorganizzata l’attività distrettuale

9 Novembre 2023
Cestino funghi porcini raccolti nel bosco
SALUTE e BENESSERE

Controllo funghi, dal 6 novembre negli sportelli micologici Asl Tse senza prenotazione

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Team amiloidosi dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto

28 Novembre 2023
Facciata palazzo comunale di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre

28 Novembre 2023
Duomo di Siena, Cattedrale
SIENA

Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano

28 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

28 Novembre 2023
Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
Paesaggio Valdichiana Senese nel comune di Montepulciano
TOSCANA

Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.