Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Torrita di Siena, inaugurato Palazzo Posta Garibaldi in piazza Matteotti
  • A Siena auguri di Natale con il coro “Intonati e Stonati 2.0”
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Festa dei Tabernacoli 2023, vincono i piccoli del Nicchio
  • Valdichiana Senese: aperto un Punto digitale facile a San Casciano dei Bagni
  • “Rete integrata” fra Comune di Siena e SdS Senese
  • Stazione AV MedioEtruria, Siena Sostenibile: “Creti soluzione baricentrica”
  • Incendio ad un maneggio a Staggia: tre persone intossicate, salvi gli animali
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 9 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Italia: 15.204 nuovi casi, 477.969 (-4.448) attualmente positivi, 2.352 in intensiva (-20), 467 deceduti

27 Gennaio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid 19 situazioneitalia ministerosaluteNell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, mercoledì 27 gennaio, il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 2.501.147, con un incremento rispetto a ieri di 15.204 nuovi casi.

Il numero totale di attualmente positivi è di 477.969 con un calo di 4.448 assistiti rispetto ieri. 2.352 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un decremento di 20 persone rispetto a ieri.

Rispetto a ieri i deceduti sono 467 e portano il totale a 86.889.

Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 1.936.289, con un incremento di 19.172 persone rispetto a ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 293.770 tamponi.


I casi attualmente positivi ed i ricoveri in terapia intensiva per Regioni e Province autonome

64.903 nel Lazio (283 in terapia intensiva)
62.995 in Campania (107)
53.443 in Puglia (182)
49.038 in Lombardia (377)
48.106 in Emilia-Romagna (210)

47.030 in Sicilia (232)
41.345 in Veneto (258)
16.548 in Sardegna (43)
14.244 nella P.A. di Bolzano (32)
12.401 in Piemonte (163)
11.392 in Friuli Venezia Giulia (61)
10.076 in Abruzzo (40)
9.373 in Calabria (22)
8.986 nelle Marche (72)

8.405 in Toscana (103)
6.950 in Basilicata (2)
5.129 in Umbria (50)
4.245 in Liguria (68)
2.068 nella P.A. di Trento (35)
1.022 in Molise (8)
270 in Valle d’Aosta (4)


La suddivisione in zone da domenica 24 gennaio

In base al monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di sanità e Ministero della Salute (dati relativi alla settimana 11/1/2021-17/1/2021, aggiornati al 20/1/2021) questi gli ultimi cambiamenti decisi dalle ordinanze del ministro della salute Roberto Speranza: Lombardia da zona rossa a zona arancione; Sardegna da gialla ad arancione.

italia zone 24gennaioGli indici RT

Molise 1.38
Sicilia 1.27
Basilicata 1.12
Valle d’Aosta 1.12
Puglia 1.08
Abruzzo 1.05
Umbria 1.05
Piemonte 1.04
PA Bolzano 1.03
Calabria 1.02
Liguria 0.99
Marche 0.98
Toscana 0.98
Emilia Romagna 0.97
Sardegna 0.95
Lazio 0.94
PA Trento 0.90 G
Friuli Venezia Giulia 0.88
Lombardia 0.82
Veneto 0.81
Campania 0.76


Le classificazioni di rischio in Italia

classificazione di rischio alta: PA di Bolzano, Sardegna, Sicilia e Umbria;

classificazione “moderata ad alto rischio di progressione a rischio alto”: Lazio, Marche, Molise, PA Trento e Valle d’Aosta;

classificazione di rischio moderata: Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia e Veneto;

classificazione di rischio bassa: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Liguria e Toscana.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGhiaccio, codice giallo in quasi tutta la Toscana esteso fino alle 10 di giovedì 28 gennaio
Next Article Nuoto salvamento: la Virtus Buonconvento si impone nettamente al Campionato regionale






RACCOMANDATI PER TE

Aou Senese, tavola rotonda per la Settimana dedicato alla partecipazione e all'ascolto
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, risultati positivi per la “Settimana dedicata alla partecipazione e all’ascolto”

8 Dicembre 2023
Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

Elisir, la dottoressa Barbara Paolini ospite per parlare di tè

17 Novembre 2023
Incubatrice e operatore alla Terapia Intensiva Neonatale dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

World Prematurity Day, le iniziative dell’Aou Senese

14 Novembre 2023
Ospedale di Campostaggia
SALUTE e BENESSERE

Ospedale Campostaggia, possibili problemi referti radiografie

13 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

9 Dicembre 2023
Inaugurazione Palazzo Posta Garibaldi a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, inaugurato Palazzo Posta Garibaldi in piazza Matteotti

9 Dicembre 2023
Coro Intonati e Stonati 2.0
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena auguri di Natale con il coro “Intonati e Stonati 2.0”

9 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

9 Dicembre 2023
Festa dei Tabernacoli 2023, la premiazione dei piccoli del Nicchio
PALIO e CONTRADE

Festa dei Tabernacoli 2023, vincono i piccoli del Nicchio

9 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.