• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: ristori per emergenza Covid, PEF sul servizio rifiuti e società partecipate nell’ultimo Consiglio comunale del 2020

1 Gennaio 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale2018gLa presa d’atto del PEF, Piano economico finanziario, relativo al servizio rifiuti per il 2020; la revisione periodica delle partecipazioni pubbliche detenute dal Comune di Monteriggioni al 31 dicembre 2019 nel rispetto della Legge Madia sulla riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche; il recepimento di risorse giunte dal Governo come ristoro per minori entrate a seguito dell’emergenza sanitaria e alcune modifiche al regolamento per il commercio sulle aree pubbliche che recepiscono le nuove disposizioni previste dalla legge regionale 68/2020. Sono stati questi i temi al centro dell’ultima seduta per il 2020 del consiglio comunale di Monteriggioni, che si è svolta nei giorni scorsi in videoconferenza, nel rispetto delle norme anti Covid-19.

Ristori per minori entrate nell’emergenza Covid-19. La seduta si è aperta con l’intervento dell’assessore al bilancio di Monteriggioni, Luca Rusci, che ha comunicato al consiglio comunale alcune variazioni al bilancio di previsione per recepire circa 202 mila euro erogati dal Governo come forma di ristoro per minori entrate derivanti da Imu, Cosap, tassa di soggiorno e Fondo di solidarietà alimentare. Circa 53 mila euro saranno destinati all’erogazione dei buoni spesa, circa 54 mila euro a interventi di manutenzione stradale, mentre la quota restante andrà a ristorare le mancate entrate relative ai tributi richiamati.

Partecipazioni pubbliche nel rispetto della legge Madia. Approvazione unanime per la revisione periodica delle partecipazioni pubbliche detenute dal Comune di Monteriggioni al 31 dicembre 2019 nel rispetto dalla Legge Madia sulle società partecipate. L’atto, presentato dall’assessore al bilancio, Luca Rusci, ha confermato l’impianto attuale delle partecipazioni dirette del Comune dopo la dismissione delle quote azionarie di Fidi Toscana Spa avvenuta lo scorso settembre, con conseguente trasferimento alla Regione Toscana.

PEF per il servizio rifiuti 2020. Il consiglio comunale ha votato anche la presa d’atto del PEF, Piano economico finanziario, relativo al servizio rifiuti per l’anno 2020, deliberato pochi giorni fa dall’ATO, ente territoriale competente. Come ha spiegato l’assessore all’ambiente, Diana Nisi, il Comune si è avvalso della possibilità di utilizzare il PEF 2019 per la bollettazione 2020, potendo così adottare il PEF 2020 entro il 31 dicembre. L’assessore ha spiegato anche le nuove modalità di calcolo che ha introdotto ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, illustrandone gli effetti sulla tariffa. La presa d’atto del PEF è stata approvata con il voto favorevole dei gruppi consiliari “Centro Sinistra per Monteriggioni – Andrea Frosini Sindaco” e “Per Giardini Sindaco” e l’astensione del gruppo “Per Monteriggioni Raffaella Senesi Sindaco”.

Altri punti. Nel corso della seduta, infine, sono state approvate all’unanimità alcune modifiche al regolamento per il commercio sulle aree pubbliche che recepiscono le nuove disposizioni previste dalla legge regionale 68/2020 con particolare riferimento ai mercatini degli hobbisti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl dottor Angelo Cardiello è il nuovo direttore di Pediatria e Neonatologia a Campostaggia
Articolo successivo Ritorno a scuola, Tiemme potenzierà i servizi scolastici con 103 bus in più

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.