• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Da AdF e Banca Mps risorse per le aziende, il protocollo di economia circolare spicca il volo

21 Dicembre 20204 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

AdfBancaMps2020Spicca il volo il Protocollo di Economia Circolare di AdF: ora le aziende impegnate in lavori o servizi in questo ambito possono contare anche su un concreto supporto economico. Con la convenzione tra Acquedotto del Fiora e Banca Monte dei Paschi di Siena firmata, presso la sede della Camera di Commercio di Siena, da Alessandro Faienza, general manager area territoriale Toscana Banca Mps e Roberto Renai, presidente AdF, arriva un vero e proprio volano finanziario per le imprese del territorio, iscritte agli albi fornitori del Protocollo di Economia Circolare e aggiudicatarie di un appalto. Un accompagnamento finanziario territoriale, solidale e concreto per metterle subito in condizione di essere operative, incentivando così sostenibilità, innovazione e buone pratiche e supportando la creazione di una filiera di fornitori locali responsabili e resilienti.

“L’accordo di oggi conferma ancora una volta il sostegno al territorio che per Banca Mps è da sempre un obiettivo strategico – commenta Alessandro Faienza, general manager area territoriale Toscana Banca Mps -. Abbiamo aderito fin dall’inizio al Protocollo lanciato dall’Acquedotto del Fiora perché crediamo fortemente che le banche possono svolgere un ruolo fondamentale per orientare lo sviluppo dell’economia sul sentiero della sostenibilità, fornendo supporto ad iniziative come questa che puntano sull’economia circolare. Guardiamo con grande interesse a tale progetto, convinti che se da un lato assisteremo ad una standardizzazione delle condizioni con cui opereremo con il network di aziende che aderiranno al protocollo, dall’altro avremo, per le singole aziende, una omogeneizzazione di prassi operative e di prodotti utilizzati.”

“L’iniziativa è frutto di un percorso partecipato e condiviso, dove AdF ha coinvolto gli stakeholder fin dagli albori del Protocollo – il primo in Italia nel suo genere, accolto con grande favore a livello nazionale e premiato al Forum Compraverde Buygreen 2020 – e Banca Mps ha creduto da subito in esso – spiega Roberto Renai, presidente AdF –. In un momento in cui le conseguenze socio-economiche dell’emergenza sanitaria si stanno facendo sempre più pesanti vogliamo dare alle aziende locali un’opportunità tangibile e concreta di ripartire subito: mettiamo a disposizione strumenti per un green new deal, sostenendo il lavoro e lo sviluppo del territorio e il benessere della comunità, fedeli alla nostra mission aziendale. Nell’occasione, ringrazio il presidente Massimo Guasconi per averci ospitato in questo importante momento”.

“Benessere della comunità e del territorio. È proprio per questo stiamo dando sempre più concretezza al Protocollo di Economia Circolare – aggiunge Piero Ferrari, amministratore delegato AdF –. Lo testimonia oggi la firma della convenzione con Banca Mps, così come le tre gare che a brevissimo affideremo in questo ambito, mettendo in campo ingenti risorse per le aziende del territorio”.

“Le nostre imprese hanno potenzialità, numeri e soprattutto sono disponibili a un processo evolutivo per qualificarsi come riferimento in determinati percorsi inclusivi all’interno della filiera dell’economia circolare di AdF – commenta Massimo Guasconi, presidente Camera di Commercio Arezzo-Siena –. Una filiera che passa anche da aspetti come quello dell’assistenza del mondo del credito messa in campo da Banca Mps, che ringrazio per questo impegno. Come mondo economico e anche come istituzione siamo convinti della direzione presa da AdF e crediamo che rappresenti un punto di riferimento per le nostre imprese in un comparto strategico e fondamentale per tutti noi”.

La convenzione sottoscritta da AdF e Banca Mps è dedicata alle aziende con sede sul territorio, iscritte agli albi fornitori dell’economia circolare della stessa AdF e che in tale ambito si sono aggiudicate un appalto. Offre loro forme di finanziamento, previa valutazione del merito creditizio, per assicurare le risorse finanziarie necessarie a svolgere i lavori o i servizi previsti dall’appalto sottoscritto, come l’anticipo su crediti o fatture, oltre a condizioni vantaggiose per l’utilizzo di conti correnti “business”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBasket Serie B – Per la San Giobbe Chiusi arriva la terza vittoria consecutiva e il secondo posto
Next Article GSK continua ad investire a Rosia con 18 milioni di euro per nuove tecnologie e processi produttivi

RACCOMANDATI PER TE

Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.