• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Siena, Enel controlla 5.300 km di linee elettriche dal cielo

3 Dicembre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

enel elicottero2020Da terra e anche dal cielo, è iniziata la sessione conclusiva 2020 dei controlli incrociati per garantire un servizio elettrico efficiente e continuo sui territori di Siena, Grosseto e Arezzo: E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, infatti, ha avviato l’ultima fase del check-up aereo sulle linee elettriche di media tensione delle suddette aree provinciali con un elicottero specializzato che sorvolerà le città ed i territori limitrofi.

E-Distribuzione monitorerà lo stato di salute di circa 5.300 km di cavi aerei di media tensione e di centinaia di sezionatori aerei di manovra: complessivamente, si tratta di una rete elettrica che alimenta 7.500 cabine elettriche di trasformazione, 4.083 posti di trasformazione a palo che forniscono energia a oltre 260mila clienti di bassa tensione e a circa mille clienti di media tensione.

In particolar modo, i controlli di questa sessione di ispezioni eliportate si concentreranno sulle seguenti aree elencate in ordine alfabetico: Abbadia San Salvatore, Anghiari, Arcidosso, Arezzo, Badia Tedalda, Bibbiena, Bucine, Buonconvento, Campagnatico, Capalbio, Caprese Michelangelo, Casole d’Elsa, Castel Focognano, Castelfranco Piandiscò, Castellina in Chianti, Castel San Niccolò, Castelnuovo Berardenga, Castiglion Fibocchi, Castiglion fiorentino, Castiglione della Pescaia, Castiglione d’Orcia, Cavriglia, Cetona, Chitignano, Chiusdino, Chiusi, Chiusi della Verna, Cinigiano, Civitella in Val di Chiana, Civitella Paganico, Colle di Val d’Elsa, Cortona, Foiano della Chiana, Follonica, Gaiole in Chianti, Gavorrano, Grosseto, Laterina Pergine Valdarno, Loro Ciuffenna, Lucignano, Magliano in Toscana, Manciano, Marciano della Chiana, Massa Marittima, Montalcino, Monte San Savino, Montepulciano, Monterchi, Monteriggioni, Monterotondo Marittimo, Montevarchi, Monticiano, Orbetello, Ortignano Raggiolo, Piancastagnaio, Pieve Santo Stefano, Pitigliano, Poggibonsi, Poppi, Pratovecchio Stia, Radicofani, Radicondoli, Roccalbenga, Roccastrada, San Gimignano, San Giovanni Valdarno, San Quirico d’Orcia, Sansepolcro, Santa Fiora, Scansano, Scarlino, Sestino, Siena, Sinalunga, Sorano, Sovicille, Subbiano, Talla, Terranuova Bracciolini.

La verifica con elicottero, effettuata con tecnologie di ultima generazione, consiste nell’ispezione delle linee aeree, difficilmente controllabili da terra, e rientra nelle attività di prevenzione e manutenzione delle linee elettriche. I voli a bassa quota delle linee consentono la rilevazione visiva, ad elevata risoluzione, di eventuali anomalie e la ripresa video della situazione impiantistica. Durante le ispezioni viene posta particolare attenzione alla presenza di piante nelle vicinanze dei conduttori, allo stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo. Le operazioni avvengono con le linee elettriche in tensione, senza ricorrere a interruzioni del servizio e quindi senza disagio per la clientela. Al controllo aereo fa seguito l’analisi di dettaglio dei dati registrati e le eventuali ispezioni mirate dei tecnici di E-Distribuzione che definiscono il successivo piano di interventi.

L’ispezione eliportata si concluderà in alcuni giorni (la durata dipende anche dalle condizioni meteo), dopodiché la “Zona E-Distribuzione Toscana Sud Est” passerà alla fase operativa con le operazioni sul campo in virtù delle esigenze di intervento rilevate nel corso dei voli.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Loving Home”, con la nuova collezione il Gruppo Coop Centro Italia dona 6.000 pasti alle persone in difficoltà
Next Article Cgil e Cisl contro chiusura di Proaxia (ex Ecr): ”A rischio più di 40 posti di lavoro”

RACCOMANDATI PER TE

Autolinee Toscane palina intelligente
SIENA

Siena, modifiche percorsi bus delle linee s27, s29 e s52

22 Maggio 2023
Siena Carbon Neutral conferenza
AMBIENTE ed ENERGIA

La provincia di Siena si conferma Carbon neutral

19 Maggio 2023
Autobus extraurbano At
TOSCANA

At, a Firenze modifiche per arrivi e partenze delle linee da Siena e Grosseto

18 Maggio 2023
Premiazione progetto "Scuole viaggianti" di Estra
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra con “Scuole viaggianti” fa tappa anche a Siena

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.