• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Cessazione del medico di famiglia, Spi Cgil: difficoltà per le persone anziane

2 Dicembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

medico anziano650La fine del mese di novembre ha coinciso con la cessazione dell’attività di tanti medici di medicina generale operanti nell’Ausl Toscana Sud Est, il che ha significato per gli ex assistiti l’obbligo di dover effettuare una nuova scelta tra i professionisti disponibili nell’ambito territoriale.

“Soltanto il 20 novembre scorso – spiega il sindacato SPI CGIL – la ASL ha sentito il dovere di avvisare della imminente cessazione dei medici attraverso un mero comunicato stampa. Questo criticabile metodo di informazione verso la popolazione ha accresciuto il calvario degli assistiti che spesso non erano a conoscenza della conclusione dell’attività. Inoltre, causa la pandemia e che telefonando al numero indicato non risponde nessuno, l’unico sistema di confronto con la ASL è quello della telematica, dimenticandosi del fatto che tanti, specialmente coloro in età avanzata, non sono in possesso di tali sistemi e si può concretizzare il rischio di trovarsi senza una assistenza medica.

Questa situazione non è accettabile in un paese civile! Siamo stati testimoni di persone anziane in piena crisi di angoscia non sapendo a chi e dove rivolgersi per risolvere la propria condizione. Da parte della ASL deve essere trovata una procedura del passaggio da un medico all’altro che tenga in maggior conto il diritto costituzionale alla tutela della salute in capo ad ogni italiano.

Migliaia di cittadini obbligati a percorrere i meandri del labirinto burocratico previsto dalla procedura in essere con oneri in capo al solo “assistito” da svolgere in tempi rapidissimi, pena l’eventuale carenza di assistenza medica, e che in caso di email richiede tra l’altro l’invio di documentazione spesso già in possesso dell’istituzione sanitaria.

Prossimamente, nel giro di pochi anni, saranno molti i medici che cesseranno la convenzione con il servizio sanitario ed è urgente evitare per il futuro il caos che si è originato in questi giorni a Montalcino, tale che è stato necessario l’intervento dell’Amministrazione comunale e dove il sindacato pensionati SPI CGIL si è messo a disposizione per aiutare quanti avessero bisogno di informazioni e delucidazioni per il cambio del medico.

Lo SPI CGIL di Siena si farà parte attiva per chiedere alle autorità competenti la modifica del procedimento attuale ricercando una soluzione che non obblighi il cittadino ad inutili difficoltà e preoccupazioni.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTutto pronto per la partenza dei test tamponi antigenici rapidi presso i medici ed i pediatri di famiglia
Next Article Chiusi, a breve il bando di gestione del nuovo palazzetto sportivo della Pania

RACCOMANDATI PER TE

Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.