• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Fratelli d’Italia: ”Monitoraggio costante sulle Scotte dopo la nomina del Dg”

30 Novembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

particolarmente preoccupante in una situazione di emergenza sanitaria quale questa che stiamo attraversando.” Così un intervento del coordinamento comunale di Siena di Fratelli d’Italia.

“Il presidente Giani ed il rettore Frati ci hanno prontamente smentito designando, proprio in coincidenza con l’ultimo giorno di mandato, prolungato di 60 giorni, di Valtere Giovannini, il nuovo DG delle Scotte nella persona del professor Davide Antonio Barretta che però dalla stampa apprendiamo prenderà servizio ad anno nuovo, nel frattempo vicariato dalla dottoressa Mancini, fresca di nomina (28 febbraio) come direttore amministrativo, in precedenza direttore delle risorse umane.

Nell’augurarci e augurare alla nostra comunità che si tratti di una scelta appropriata, come avremo ben presto modo di valutare, rileviamo purtroppo problemi di merito e di metodo, in tempi normali forse trascurabili, ma a nostro parere di certo non irrilevanti nel corso di una pandemia ancora non adeguatamente controllata, con un policlinico ancora in grave difficoltà per il sovraccarico di ricoveri sia in bolla Covid che in Terapia Intensiva, con la necessità quotidiana di prendere decisioni importanti di ordine squisitamente sanitario. E per fortuna la levata di scudi nostra e di tante forze politiche ha costretto la Regione ad abbandonare l’idea malsana di abolire la Guardia medica notturna con conseguenze sicuramente drammatiche.

Nel merito notiamo che, nel suo curriculum, il professor Antonio Davide Barretta, dal 2010 ad oggi direttore generale della Giunta Regionale Toscana del Presidente Rossi, e nel 2009 direttore amministrativo della nostra Università, non riporta alcuna esperienza di direzione di strutture sanitarie, a differenza della stragrande maggioranza degli altri Dirigenti inclusi nella Rosa dei candidati alla Direzione generale delle Aziende Ospedaliero-Universitarie Toscane (“Rosa B”).

Nel metodo ci sembra inverosimile se non grave che il prolungamento di mandato (sessanta giorni) del dottor Giovannini non sia stato utilizzato per procedere alla nomina e all’immediato insediamento del nuovo direttore generale, arrivando invece all’ultimo giorno e dovendo affidare il policlinico ad una direzione temporanea scelta per anzianità e non per competenza sanitaria.

Il presidente Giani e il Rettore hanno sicuramente fatto una scelta consapevole e meditata. La comunità senese e gli operatori sanitari delle Scotte avranno modo nei prossimi mesi di verificarne l’adeguatezza. Da parte nostra l’impegno a seguire quotidianamente con la massima attenzione quanto accade nella sanità senese, con il supporto prezioso del consigliere regionale Petrucci membro per FdI della Commissione Sanità della Regione Toscana.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBack to the StARTers (LIVE!), in diretta sulla pagina Facebook del Siena Art Institute
Next Article Covid-19 sui luoghi di lavoro: la preoccupazione della CGIL di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Santa Maria alle Scotte Siena, il rendering del lotto volàno
SALUTE e BENESSERE

Edificio volano delle Scotte, firmato contratto assegnazione lavori

25 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
Serafina Valente
SALUTE e BENESSERE

Open week sulle malattie cardiovascolari, incontro all’Aou Senese

19 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.