• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra con Enermìa per la diffusione dell’e-mobility

30 Novembre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francescomacri estra2019Una partnership strategica per implementare i servizi di mobilità elettrica di Estra. E’ quella siglata con Enermia che ha previsto, tra l’altro, lo sviluppo della nuova app Estra ricarica (operativa dal 16 novembre) sul sito https://www.estra.it/mobilita-elettrica/ e disponibile per il download su Android e Apple.

Per ricaricare l’auto elettrica con l’app Estra basta uno smartphone e una carta di credito.
Con la nuova app inoltre si potrà:

– localizzare le stazioni di ricarica Estra e ricevere le indicazioni stradali
– visualizzare le caratteristiche e lo stato delle colonnine
– attivare la ricarica con un semplice click
– consultare le informazioni relative alla tua ricarica in tempo reale
– arrestare la ricarica
– pagare il tuo rifornimento con carta di credito o paypal
– contattare il nostro centro di assistenza
– consultare le tue fatture ogni mese direttamente sul Profilo.

Fino al 31 dicembre la ricarica è gratuita.

“Investire nella mobilità sostenibile per noi è strategico perché contribuire alla riduzione delle emissioni inquinanti vuol dire anche promuovere stili di vita consapevoli nel rispetto dell’ambiente – sottolinea Francesco Macrì, presidente di Estra – E in questo senso le start up possono dare un valido contributo, grazie a sinergie e possibili interazioni con i business tradizionali di Estra. E la e-mobility è un settore che può trarre grande vantaggio nella contaminazione di più professionalità”

Enermìa porta ad Estra la sua consolidata esperienza sul mercato dell’e-mobility con colonnine di ricarica di ultima generazione, l’app per l’accesso ai servizi di ricarica da parte dei clienti e la strutturata offerta di servizi di backend: dalla gestione della fatturazione alla manutenzione, dalla contrattualistica allo sviluppo software. Un’offerta a 360° che è il punto di forza di Enermìa, caratteristica che ne fa un partner ideale, solido e pronto a rispondere ad ogni esigenza, che si parli di infrastrutture installate sul territorio, di gestione burocratica del servizio o di interfaccia con la clientela.

“Lavorare con Estra è un’opportunità fondamentale per gli obiettivi di Enermìa” dichiara Flavia Samorí, socia fondatrice della start-up modenese “obiettivi che oltre al business, indispensabile complemento di ogni impresa, vedono al centro l’ideale etico di una mobilità sostenibile, basata sulle motorizzazioni green, che sostenga gli obiettivi di decarbonizzazione dell’Unione Europea, che punta al 50% del parco circolante elettrico da qui al 2050”.

Estra

Il Gruppo Estra, tra gli operatori leader nel Centro Italia nel settore della distribuzione e vendita di gas naturale, attivo altresì nella vendita di energia elettrica, nasce nel 2010. Ad oggi i 4 soci di Estra (Consiag, Coingas, Intesa e Viva Servizi), rappresentano 139 Comuni delle province di Ancona, Arezzo, Firenze, Grosseto, Macerata, Pistoia, Prato e Siena.

Il Gruppo Estra opera, attraverso società controllate, in joint venture e collegate, prevalentemente in Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia ed è attivo nella distribuzione e vendita di gas naturale e di gpl, nella vendita di energia elettrica, nonché nelle telecomunicazioni, nella progettazione e gestione di servizi energetici e nella produzione di energia da fonti rinnovabili.

Enermia

Enermìa è una start up innovativa con sede a Modena e che opera nel settore della mobilità elettrica per offrire servizi a 360 gradi e sistemi di ricarica per veicoli elettrici, mettendo in campo una propria infrastruttura di ricarica, accessibile via App e oggi a disposizione gratuitamente, per sostenere gli utilizzatori di veicoli elettrici in questo difficile momento. L’efficienza della tecnologia di ricarica di Enermìa permette di raggiungere autonomie elevate con tempi di ricarica molto brevi.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEx fornace di Arbia, terminati i lavori di rimozione e smaltimento di rifiuti speciali
Next Article Siena Soccorso, il coordinamento delle Misericordie dona tablet a RSA e Centri diurni

RACCOMANDATI PER TE

L'inaugurazione delle stazione di ricarica per veicoli elettrici
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici

8 Giugno 2023
Pasquale Fucci del Cus Siena Estra ai Campionati italiani
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Estra, Pasquale Fucci bronzo U14 ai Campionati italiani

31 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.