• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

In Campo: ”Ci sono voluti due mesi per convocare il Consiglio comunale di Siena”

27 Novembre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento dell’associazione In Campo.

“E’ chiaro e lampante che, per il sindaco De Mossi e la sua Giunta, il confronto con le altre parti politiche, la condivisione dei progetti in Consiglio comunale e anche la scelta di affrontare rilevanti problematiche della città, cercando una collaborazione seria e trasparente con l’opposizione per dar loro forza e incisività, non faccia parte dei tratti distintivi di questa amministrazione cittadina. Negli ultimi mesi il governo della città è stato caratterizzato da polemiche sterili verso il Governo e verso la Regione in tema Covid e da una serie di annunci, a seguito dei quali i cittadini attendono fatti concreti.

Eppure in questo periodo non sono certo mancati argomenti degni di dibattito fra maggioranza e opposizione!

In Campo tramite il suo consigliere Cerretani ha da tempo depositato una interrogazione sulla vicenda riguardante la Residenza Assistita Il Pavone, che, contro il parere della Società della Salute e di tutti gli altri Sindaci della zona senese e dell’USL Toscana Sud Est, ha ottenuto l’autorizzazione a trasformarsi in R.S.A. passando dagli attuali 85 posti per autosufficienti a 76 posti per non autosufficienti, dei quali solo il 40% potranno usufruire del parziale contributo della Regione (elargito con i voucher), mentre per gli altri, i rilevanti costi dell’assistenza saranno, interamente a carico degli ospiti e delle loro famiglie.

La preoccupazione è che l’aumento incondizionato di posti in RSA porti inevitabilmente ad una minore qualità dei servizi offerti agli ospiti, oltre a condizionare il rapporto tra il servizio pubblico garantito dall’A.S.P. e quello offerto da privati.

Gli eventi di questi ultimi giorni che hanno visto proprio una residenza assistita della nostra città, gestita dalla stessa società di servizi del Pavone, centro di numerosi casi Covid fra anziani e personale di assistenza, non fa altro che aumentare le preoccupazioni sulle quali chiediamo alla Giunta di rispondere non solo a In Campo come gruppo consiliare, ma ai cittadini senesi.

Per il Consiglio comunale del 30 novembre abbiamo sottoposto una seconda interrogazione riguardante la recente nomina del Comandante della Polizia Municipale.

Il nostro quesito non riguarda la persona del comandante Tafuro, verso il quale non abbiamo motivo di opposizione, ma il nostro interesse è verso la trasparenza dell’azione amministrativa, tanto che chiediamo di conoscere in dettaglio le motivazioni e il percorso che ha portato a questa nomina, visto che negli atti ufficiali sono evocate motivazioni di urgenza che da sole non danno conto né della procedura seguita né dei criteri di scelta.

Il nostro augurio è di ricevere risposte chiare e non equivoche, su temi delicati e sensibili che riguardano servizi di primaria importanza per la collettività.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSei Toscana, si è dimesso il Consiglio di Amministrazione
Next Article Il medico rimane a bordo delle ambulanze della Valdichiana Senese

RACCOMANDATI PER TE

Divise Protezione civile
SIENA

In aggiornamento il piano di protezione civile comunale di Siena

29 Settembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 28 settembre 2023

28 Settembre 2023
Comando Polizia Municipale di Siena
SIENA

Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate

27 Settembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 28 settembre 2023: l’ordine del giorno

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.