• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

”Siamo Sovicille”, l’Amministrazione comunale sostiene i ristoratori del territorio con un progetto online

25 Novembre 20204 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Siamo SovicilleIl settore della ristorazione è uno dei più colpiti dalla crisi che sta accompagnando l’epidemia del Covid-19 nel nostro Paese, così il Comune di Sovicille ha deciso di sostenere i ristoratori in difficoltà creando un nuovo portale dedicato: Siamo Sovicille (https://siamosovicille.it/). Qui i cittadini possono entrare in contatto più facilmente con le attività del territorio che stanno continuando a offrire i loro servizi di asporto e consegna a domicilio.

L’iniziativa vuole essere un modo per stare vicino a chi, durante tutto l’anno, spende la propria professionalità per offrire esperienze di gusto e convivialità. Sul nuovo portale è possibile trovare tutti i bar, le pizzerie e i ristoranti, selezionarli per tipo di servizio offerto ed entrare in contatto con loro. I cittadini possono dunque avere velocemente una panoramica dei locali aperti che stanno continuando a offrire i loro prodotti e servizi.

Le buone notizie non finiscono qui e con l’approssimarsi del Natale l’Amministrazione ha pensato di offrire supporto anche alle attività commerciali aprendo sul portale un’apposita sezione a loro dedicata.
“Sono entusiasta che questo cuore colorato inizi a pulsare – è il commento di Federica Parrini, assessore alle Attività produttive, Ambiente e Sport – e che lo faccia in una stagione così densa di difficoltà. Un segno di vicinanza che l’amministrazione vuole rendere al proprio tessuto produttivo e associativo, sottolineandone l’importanza vitale all’interno della comunità.

La prima idea di un portale dedicato alle attività produttive era nata durante il primo lockdown – continua Parrini – con la prospettiva di creare una modalità che consentisse, in quella fase come poi nella normalità, di far entrare in contatto le offerte del territorio e i cittadini. Quello che inauguriamo oggi è in realtà molto più di questo: è uno spazio vivace, virtuale ma vicino ai cittadini, un luogo di scambio e arricchimento collettivo”.

Siamo Sovicille nasce come integrazione al sito istituzionale del Comune. L’obiettivo è stimolare la partecipazione e il senso di appartenenza a una comunità che ha nelle persone la sua più grande ricchezza. Questo diventa ancor più importante in un momento nel quale le distanze, imposte per salvaguardare la salute di tutti, possono farci sentire isolati dagli altri.

“In prospettiva mi fa piacere pensare che questo portale sarà in continua evoluzione – conclude l’assessore – e che verrà ampliato grazie alle proposte e ai suggerimenti di tutti i cittadini che possono contribuire, già da adesso, con le loro idee”.

Il supporto alle attività del territorio è solo il primo passo di un progetto molto più ampio, che con il tempo andrà ad abbracciare gli aspetti più importanti della vita comune. Già da questa settimana il portale ospiterà l’iniziativa Addobbiamo i nostri balconi in collaborazione con l’istituto comprensivo Lorenzetti e la Pro Loco Sovicille. Tutti potranno inviare foto dei propri addobbi di Natale per poi vederli pubblicati in una galleria fotografica sul portale e condivisi con tutti i cittadini, un’occasione per esprimere la propria creatività e sentirsi uniti durante le feste.

“Il portale Siamo Sovicille è la versione evoluta e arricchita di un’idea che avevamo cominciato a lanciare anche attraverso la nostra pagina Facebook già durante il primo lockdown – aggiunge il sindaco Giuseppe Gugliotti –. Lo abbiamo concepito come uno strumento che contribuisce a consolidare i legami della nostra comunità. Non una semplice guida interattiva ai negozi della zona o un collegamento con il mondo dell’associazionismo ma, più profondamente, un’opportunità di incontro e uno strumento per rinsaldare la coesione sociale, che continuerà a essere utilmente attivo nel quotidiano anche dopo la fine dell’emergenza sanitaria.”

Siamo Sovicille è un cantiere di idee e progetti che ospiterà, nei prossimi mesi, una sezione dedicata alle associazioni di volontariato, un aggregatore di news, una sezione che raccoglierà le offerte di lavoro attive sul territorio comunale e molti altri servizi. Si tratta, in definitiva, del primo passo nella creazione di uno strumento al servizio dei cittadini che aiuta a vivere al meglio tutto quello che il nostro territorio ha da offrire.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVideosorveglianza, a Poggibonsi fase 4 in arrivo con 27 nuove telecamere
Next Article Tumore al seno, via libera al test genomico gratuito

RACCOMANDATI PER TE

Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
Sede VisMederi
SIENA

Il gruppo VisMederi partner del progetto Green Network Media

26 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.