• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”oLIVE you!” Il mondo dell’olio raccontato dai Museum Angels della Fondazione Musei Senesi

19 Novembre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

museo grancia frantoio macinaLa ricchezza di un territorio, i mestieri che ne caratterizzano la storia e la tradizione, i saperi tramandati nella cultura orale e negli spazi museali: si intitola oLIVE you! il nuovo progetto ideato e realizzato dai Museum Angels di Fondazione Musei Senesi che guarda al mondo dell’olio di oliva. Dal 20 novembre al 4 dicembre, infatti, sulla pagina Facebook di FMS sarà trasmesso un nuovo calendario di appuntamenti in diretta dedicato, appunto, a questo prodotto iconico che racchiude in sé le tante anime della cultura contadina, della tutela del paesaggio e della trasmissione dei mestieri tradizionali.

Ispirati dai musei che raccontano la storia e i saperi delle terre di Siena, infatti, i Museum Angels hanno realizzato video e interviste in cui raccontano, nel mese della raccolta delle olive, la ricchezza di un territorio in cui si intrecciano cultura, paesaggio e mestieri.

Nell’iniziativa sono coinvolti alcuni dei musei della rete (il Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga, il Museo della Mezzadria di Buonconvento, il Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio di Serre di Rapolano, il Museo Civico “La Città Sotterranea” di Chiusi e, a Siena, il Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici e il Museo di Strumentaria Medica), ma anche professionisti e aziende del territorio, a dimostrazione di come il modello del museo diffuso rappresenti un’opportunità per tutto il tessuto sociale.

Gli eventi, pensati in versione online per poter essere fruiti a distanza, svelano curiosità e consigli per un consumo consapevole dell’olio di oliva e dei prodotti da esso derivati: saranno trasmessi dal 20 novembre al 4 dicembre, ogni venerdì e lunedì alle 18, live sulla pagina Facebook di Fondazione Musei Senesi.

Il progetto Museum Angels vede Fondazione Musei Senesi impegnata da un decennio nel Servizio Civile Regionale: anche quest’anno sono diciassette i giovani volontari che, attivi presso i musei, realizzano iniziative di valorizzazione volte a coinvolgere i loro coetanei.

oLIVE YOU! – IL CALENDARIO

venerdì 20 novembre
L’ABC dell’olio extra vergine di Oliva
a cura del Museo del Paesaggio (Castelnuovo Berardenga)
Intervengono:
Maria Clotilde Borsa, azienda agricola di Pacina
Olga Macellaro, volontaria servizio civile Fondazione Musei Senesi

lunedì 23 novembre
L’oro della nostra terra: l’olio dagli Etruschi ai giorni nostri
a cura del Museo Civico “La Città Sotterranea” (Chiusi)
Intervengono:
Massimo Pianigiani, archeologo e responsabile Museo Civico “La Città Sotterranea”
Flavia Valletta, archeologa e operatore Museo Civico La città Sotterranea
Mirko Barni, operatore Museo Civico “La città sotterranea”
Paolo Nenci, azienda agricola Nenci (contadino digitale)
Mariagrazia De Giorgi, volontaria servizio civile Fondazione Musei Senesi

venerdì 27 novembre
Tra gli olivi dei nostri poderi
a cura del Museo della Mezzadria senese (Buonconvento)
Intervengono:
Letizia Cosci, responsabile Museo della Mezzadria senese
Salvatore Sutera, già direttore del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano – collaboratore dei Musei di Buonconvento
Federica Borelli, volontaria servizio civile Fondazione Musei Senesi

lunedì 30 novembre
L’olio di oliva: un alimento salutare, se è genuino. Igiene e frodi alimentari nella storia
a cura del Museo di Strumentaria Medica (Siena)
Intervengono:
Angela Caronna, curatrice delle collezioni del Museo di Strumentaria medica – Università di Siena
Comasia Ricci, tecnico di ricerca Dipartimento di Scienze della Vita – Università di Siena
Davide Orsini, docente di Storia della Medicina – Università di Siena
Andrea Bernini, Dipartimento di Biotecnologia, Chimica e Farmacia – Università di Siena

venerdì 4 dicembre
Oleum, olei, oleo… l’olio e le sue declinazioni
a cura del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici (Siena) e del Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio (Serre di Rapolano)
Intervengono:
Maria Chiara Battaglia, Donatella Esposito Caserta, Margherita Casini – servizio civile Fondazione Musei Senesi
Cristina Tei, Responsabile Commerciale – Biofficina Toscana


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoppa Italia Calcio Femminile: poker della Florentia San Gimignano a Cittadella
Next Article Toscana: codice giallo per vento per tutta la giornata di venerdì 20 novembre

RACCOMANDATI PER TE

Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
ARTE e CULTURA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.