• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
  • Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita
  • Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre
  • “Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine
  • Mens Sana Karate: tris di medaglie al Kranj Open 2023 in Slovenia
  • La Fiera alla Pieve in favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer
  • Il 29 settembre Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Collaborazione tra Guardia di Finanza e Aou Senese per l’attuazione del PNRR
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena, convocata la Commissione consiliare servizi sociali e sanitari per capire e approfondire la situazione dell’emergenza Covid-19

15 Novembre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

barbaramagi“Ben 8 anni fa fu pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto legge n.158, messo a punto dal ministro della Salute Renato Balduzzi. Un punto molto importante riguardava la riorganizzazione e il contestuale rafforzamento della assistenza sanitaria territoriale. Si sottolineava l’importanza del coordinamento tra i medici di medicina generale e specialisti, al fine di decongestionare gli ospedali e di far fronte alle esigenze di continuità assistenziale, organizzazione e gestione.” Così interviente Barbara Magi (Fratelli d’Italia), presidente della Commissione Servizi sociali e sanitari del Comune di Siena.

“Invece, oggi che tutto il mondo è stato colpito dallo tsunami COVID 19, l’assistenza territoriale ha dimostrato la sua debolezza anche in quelle che erano ritenute essere regioni virtuose e modello sanitario ideale. Eppure, catastrofi come il coronavirus erano e sono prevedibili, lo sostengono pure attraverso studi e ricerche autorità non solo politiche ma anche scientifiche come ad esempio l’OMS. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un susseguirsi di emergenze infettivologiche (a partire dalla SARS nel 2003 fino ad arrivare all’influenza pandemica da virus A/H1N1 del 2009, all’influenza aviaria nel 2013 e all’allarme Ebola nel 2014.)

Se la risposta verso una epidemia è solo ospedaliera, come in gran parte è accaduto nella prima “ondata” di COVID 19 e come in parte sta accadendo pure adesso, si mette in fortissima crisi l’ospedale, si tralasciano altre patologie ed altri malati, non si creano le condizioni per la riduzione del contagio e si ha una posizione attendista verso chi è positivo e non si è ancora aggravato… con tutto quello che ciò comporta.

Gli indirizzi nazionali e regionali sul potenziamento dell’assistenza territoriale sono stati tardivi ed ancora oggi sono incompleti. Manca un piano strutturato per affrontare la situazione e si sta procedendo per tentativi.

Per questo motivo come presidente della Commissione consiliare servizi sociali e sanitari del Comune di Siena, di concerto con il vicepresidente Alessandro Masi (Pd, ndr), ho convocato una commissione per la prossima settimana, alla quale parteciperanno il direttore generale della Azienda Ospedaliera Universitaria Senese Valtere Giovannini e il direttore generale della Asl Sud Est Antonio d’Urso per capire e approfondire la situazione nella realtà senese.

Come sta funzionando il sistema di sorveglianza sul territorio per individuare i casi, confermarli con il test, individuare i contatti, testarli e isolarli?

Come si sta garantendo l’assistenza territoriale dei casi Covid-19? Ancora in parte con attendismo, oppure sin dal loro primo manifestarsi, senza aspettare il loro aggravarsi in attesa dell’unica risposta ospedaliera? Come stanno funzionando le USCA? Sono sufficienti ad assicurare assistenza sul territorio?

Il nostro ospedale è ancora in grado di continuare a curare con efficacia e tempestività i malati non Covid? Il personale sanitario è in numero sufficiente a fronteggiare la situazione? Si sta risolvendo la situazione nel reparto di malattie infettive (ovviamente è in prima linea…) senza primario da quasi due anni e con mancanza di personale da tempo? Il sistema ambulatoriale sta ancora funzionando o si prevede come nella fase 1 un blocco di certe attività?

Si può pensare ad una collaborazione tra il nostro ospedale e quello di Campostaggia, almeno per certi settori?

Queste sono alcune delle domande alle quali risponderanno i due direttori”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 2.653 nuovi casi in Toscana, 52.308 i positivi (+1.247), 274 in T.I., 44 deceduti
Next Article Pallamano, Ehf European Cup: la Ego Handball Siena sconfitta in Slovenia nel debutto europeo

RACCOMANDATI PER TE

Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023
Test Covid-19, tampone, infermiera
SALUTE e BENESSERE

Test Covid-19 per accesso a strutture sanitarie o per ricovero in Toscana

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Inaugurazione della casina dell'acqua di Adf a Petroio
TREQUANDA

AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio

27 Settembre 2023
L'osteria del contadino alla Festa contadina di Asciano
ASCIANO

Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita

27 Settembre 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre

27 Settembre 2023
Conferenza stampa presentazione Cavalli in libertà
EVENTI E SPETTACOLI

“Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

27 Settembre 2023
Ricercatrice dell'Immunoterapia dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.