• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Al via il ”Polo Tecnico Professionale Energia Toscana”

14 Novembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francescomacri2018 2Approvato il progetto che vede la creazione di un Polo Tecnico Professionale in ambito energetico ed ambientale – primo in Toscana – promosso dalla Fondazione ITS Energia e Ambiente, capofila del progetto, con la collaborazione di aziende, Istituti Scolastici, Università, Enti locali e Agenzie formative. I Poli Tecnico Professionali nascono proprio con la finalità di rafforzare la collaborazione tra diversi soggetti al fine di ampliare e rendere omogenea l’offerta formativa nella filiera produttiva di riferimento. Tra gli obiettivi del progetto c’è quello di favorire un ambiente di apprendimento in contesti applicativi e di lavoro, dove si raccolgono e si coordinano saperi, tecnologie, intelligenze e professionalità.

Il presidente di Estra S.p.a. e della Fondazione ITS Energia e Ambiente Francesco Macrì esprime “grande soddisfazione per questo importate risultato. Abbiamo lavorato di concerto con le principali aziende del settore energetico ed ambientale, le scuole e le Università, gli enti locali e le agenzie formative, per la creazione di una Rete che possa rafforzare il dialogo tra mondo del lavoro e sistema di istruzione e formazione, al fine di favorire la definizione dei fabbisogni formativi da parte delle aziende e nel contempo potenziare l’orientamento delle giovani generazioni verso le nuove professioni tecniche e tecnologiche. La filiera dell’energia – prosegue Macrì – è fondamentale per il sistema produttivo del nostro territorio, per questo occorre muoversi in modo coordinato al fine di garantire al settore nuove competenze e professionalità altamente qualificate e specializzate. Ambiente, Energia, Sostenibilità, rappresentano settori in forte espansione con concrete opportunità occupazionali verso cui orientare i giovani del nostro territorio”.

Il più importante elemento di forza di tali reti è la collaborazione tra tutti i soggetti partner per la definizione di percorsi didattico-formativi in grado di avvicinare le competenze in uscita alla domanda di professionalità nella filiera, rendendole immediatamente spendibili in azienda. Fondamentale, a tal fine, è il contributo che le imprese interne al PTP offrono per la definizione dei fabbisogni formativi, la progettazione dei percorsi e la loro realizzazione.

“Ringrazio tutti i soggetti coinvolti e la Regione Toscana per aver compreso la portata di un progetto – conclude Macrì – che rappresenta un’opportunità innovativa e dal grande valore tecnologico per i giovani del nostro territorio”.

Nei prossimi giorni saranno formalizzati gli accordi con tutti i soggetti in campo e si passerà alla fase operativa del progetto che porterà alla creazione formale di questo nuova importante rete.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 2.420 nuovi casi in Toscana, 51.061 i positivi (+932), 266 in T.I., 42 deceduti (2 a Siena)
Next Article Confesercenti San Gimignano: ”Bonus centri storici anche per i siti Unesco”

RACCOMANDATI PER TE

Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.