• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Upgrade delle misure anti-Covid: mascherine FFP2 per tutti i professionisti e gli operatori dell’Aou Senese

7 Novembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Reparto Covid siena cura pazienteUtilizzo di dispositivi FFP2 o, in alternativa, l’impiego obbligatorio della doppia mascherina chirurgica, insieme al monitoraggio sistematico per Sars-Cov2 per tutti i professionisti sanitari e operatori socio-sanitari dell’ospedale Santa Maria alle Scotte impegnati in setting assistenziali. È l’upgrade delle misure anti-Covid deliberato dalla direzione generale e sanitaria dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese nell’ambito del rapido evolversi della situazione epidemiologica, sia a livello regionale che nazionale.

«Abbiamo deciso di alzare ulteriormente i nostri livelli di attenzione, tutela e protezione – spiega il direttore generale Valtere Giovannini -. In questa fase è di assoluta priorità ridurre quanto più possibile il rischio di esposizione al virus. Per questo abbiamo deciso di introdurre l’utilizzo obbligatorio dei dispositivi di protezione FFP2, predisponendo al tempo stesso un piano di screening sistematico per i nostri professionisti».

In sostanza, tutti i professionisti delle Scotte dovranno indossare una maschera FFP2 (o una doppia mascherina chirurgica) mentre prestano assistenza in setting clinico-assistenziali, sia di degenza che di laboratorio, e in tutte le situazioni che non consentano ai pazienti l’utilizzo della mascherina chirurgica. Di pari passo è stato predisposto un programma di monitoraggio sistematico per Sars-Cov2, mediante test antigenici rapidi su tamponi naso-faringei: per i professionisti e gli operatori socio-sanitari di Pronto Soccorso, Area Covid e laboratorio di Microbiologia e Virologia, screening settimanale; per i reparti di degenza interna, onco-ematologia e trapianti, test ogni 10 giorni; per tutte le altre aree, esame ogni 2 settimane.

Per far tutto questo, la UOSA Medicina preventiva e Sorveglianza sanitaria, diretta dalla dottoressa Simonetta Fabrizi, con un grosso impegno organizzativo, pianificherà e calendarizzerà il monitoraggio, insieme alla UOC Microbiologia e Virologia, diretta dalla professoressa Maria Grazia Cusi: in caso di positività, il contact tracing sarà svolto congiuntamente insieme alla UOC Igiene ed Epidemiologia, diretta dalla dottoressa Francesca Maria De Marco. La UOSA Farmacia ospedaliera, diretta dalla dottoressa Maria Teresa Bianco, si occuperà della distribuzione delle mascherina FFP2 e tutta l’organizzazione infermieristica sarà curata dal Dipartimento delle professioni infermieristiche ed ostetriche, diretto dalla dottoressa Emanuela Senesi. Direttori di unità operativa e coordinatori infermieristici vigileranno e garantiranno sul corretto uso dei dispositivi di protezione individuale nei reparti di competenza.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleManutenzioni programmate alla rete idrica di Siena
Next Article ITS Energia e Ambiente, un percorso privilegiato per entrare nel mondo del lavoro

RACCOMANDATI PER TE

Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
Oral Surgery Club in visita all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Oral Surgery Club of Great Britain ospite dell’Aou Senese

31 Maggio 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.