Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
  • La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
  • “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo
  • Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala
  • A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta
  • Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi
  • Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale
  • Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Piccolomini
  • Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 4 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Covid-19, il Policlinico di Siena si riorganizza: nuovi percorsi di ammissione, differenziazione accesso al PS e tamponi ”drive through” – VIDEO

6 Novembre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tampone drivethrough scotteTamponi in modalità “drive through”, differenziazione dei percorsi di accesso al Pronto Soccorso e rinnovate modalità di ammissione, con una nuova area di check-in all’ingresso dell’ospedale. Sono le nuove misure predisposte dalla Direzione Sanitaria dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in sinergia con il Comune di Siena e l’Amministrazione provinciale, per la tutela della salute pubblica di fronte alla costante evoluzione della situazione epidemiologica del Covid-19. I lavori sono già partiti.

«Si conferma la nostra piena disponibilità a collaborare con le Istituzioni sanitarie per trovare tutte le soluzioni più utili in questo periodo di emergenza. Ringrazio – ha detto il vicesindaco Andrea Corsi – tutti i tecnici del Comune che si sono dati da fare per realizzare in tempi rapidi questa soluzione che serve alla tutela di tutti i cittadini senesi e non solo».

Nello specifico, anche grazie alla collaborazione e disponibilità di Tiemme, le fermate dei bus di Viale Bracci subiranno delle modifiche da lunedì 9 novembre: una delle due fermate verrà spostata sull’altro lato della carreggiata. Si tratta di una modifica sostanziale che permette di sostituire la fermata più vicina all’ospedale con un nuovo check-in pre-triage di accesso all’ospedale. Qui, una volta ultimati i lavori che dureranno una settimana circa, i pazienti che necessitano di cure non urgenti e differibili verranno smistati verso la ex discharge room (lotto 1, piano 0), che viene riconvertita come nuovo presidio di Pronto Soccorso; con la conversione della discharge room, le dimissioni saranno effettuate direttamente dai reparti. I pazienti pediatrici continueranno ad afferire al Pronto Soccorso principale ma, in caso di non urgenza, saranno indirizzati al piano 5S del lotto 4: quest’area del Dipartimento della Donna e dei Bambini subirà uno specifico riallestimento per venire incontro a questa necessità.

«Le misure di contenimento contro la diffusione del Sars-Cov2 hanno imposto un’ulteriore riorganizzazione del nostro ospedale – spiega il direttore generale dell’Aou Senese Valtere Giovannini -. Queste iniziative permetteranno uno snellimento dei percorsi di accesso e della valutazione dei pazienti per l’ammissione in sicurezza nel nostro ospedale. In questa fase – conclude Giovannini – ci tengo a ringraziare i nostri professionisti, per la grande disponibilità che dimostrano ogni giorno nel modificare processi di cura e organizzativi di fronte ad una situazione pandemica sempre più critica».

E’ stato predisposto infine, nell’area dell’ex pronto soccorso, un percorso che dà la possibilità di eseguire i tamponi in modalità “drive through”, cioè direttamente in auto o a bordo di un motociclo. Il servizio, che sarà attivato nei prossimi giorni, si rivolge ai pazienti che devono essere valutati per positività al Sars-Cov2 per ricoveri programmati o perché devono eseguire esami diagnostici; è una misura volta a snellire il percorso di accesso all’ospedale in piena sicurezza per la tutela della salute di operatori e malati: al momento in cui verrà fissato l’appuntamento per il ricovero programmato o per l’esame da effettuare, saranno indicate direttamente ad ogni paziente le modalità e le tempistiche per sottoporsi ai tamponi “drive through”, evitando code e file ai check-point pre-ricovero già istituiti nei mesi passati.

«Stiamo lavorando in maniera serrata per venire incontro alle esigenze organizzative – aggiunge l’architetto Filippo Terzaghi, direttore Dipartimento Tecnico – e ringrazio davvero il Comune di Siena e l’amministrazione provinciale per la grande collaborazione e tempestività dimostrate».

VIDEO

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus in Italia: 37.809 nuovi casi, 472.348 (+26.770) i positivi, 2.515 in terapia intensiva (+124), 446 deceduti
Next Article Valdichiana Village si adegua al nuovo Dpcm






RACCOMANDATI PER TE

Prelievo sangue, provette
SALUTE e BENESSERE

Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione

29 Novembre 2023
Università di Siena, cortile Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, iscrizioni aperte al corso per test di ammissione a Medicina e Chirurgia

23 Novembre 2023
La sede di San Niccolò dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Diventare insegnanti nelle scuole secondarie, i percorsi dell’Università di Siena

12 Novembre 2023
Acquaviva di Montepulciano, inaugurazione cassonetti accesso controllato
MONTEPULCIANO

Montepulciano: ad Acquaviva i primi cassonetti ad accesso controllato

6 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Chiara Costagli
ALTRE DI SPORT

Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa

3 Dicembre 2023
Incontro Commissione consiliare sanità di Siena con Aous e Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse

3 Dicembre 2023
Cyberbullismo, gruppo di ragazzi
MONTEPULCIANO

“Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo

3 Dicembre 2023
Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala di Siena
SIENA

Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala

3 Dicembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta

3 Dicembre 2023
Salone del Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla a Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi

3 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.