• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Arci Siena: appello per riaprire i circoli, presidi sociali sui territori

30 Ottobre 20204 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

CircoloArciRuffolo SienaL’Arci provinciale di Siena, con i suoi 95 circoli chiusi nei giorni scorsi a seguito dell’ultimo DPCM per contenere la diffusione del Covid-19, lancia l’appello “Curiamo la socialità” alle istituzioni e ha organizzato presidi nella giornata di oggi, venerdì 30 ottobre, in diverse zone della provincia.

L’iniziativa, promossa dall’Arci a livello nazionale, ha preso il via questa mattina e andrà avanti nel pomeriggio coinvolgendo i circoli di Abbadia San Salvatore, Colle di Val d’Elsa, Guazzino (Sinalunga), Montallese (Chiusi), Piazze (Cetona), Montepulciano, Murlo, San Lorenzo a Merse e Scalvaia (Monticiano), Sarteano, Siena, Sinalunga, Sovicille, Torrenieri (Montalcino), Trequanda e Ulignano (San Gimignano). Questa mattina, inoltre, la presidente dell’Arci provinciale di Siena, Serenella Pallecchi, ha consegnato al Prefetto di Siena, Maria Forte, l’appello, che è già stato sostenuto dall’onorevole Susanna Cenni e dai sindaci dei Comuni di Abbadia San Salvatore, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Cetona, Chianciano Terme, Chiusdino, Chiusi, Montalcino, Murlo, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sovicille, Torrita di Siena e Trequanda.

L’appello “Curiamo la socialità”. “Le misure anti Covid dell’ultimo DPCM – si legge nell’appello – comportano la chiusura degli oltre 4mila circoli Arci presenti in tutta Italia fino al 24 novembre. Un colpo durissimo per la nostra associazione, per tutti i suoi soci e socie e per i tantissimi circoli che rischiano in questo modo di non riaprire. Accettiamo con responsabilità la sospensione delle attività culturali, sociali e ricreative, ma chiediamo che venga consentito ai nostri circoli di poter continuare a svolgere la loro funzione essenziale, soprattutto in un periodo di crisi sociale come quella che stiamo vivendo. In particolare, chiediamo che siano consentite almeno le attività previste dallo stesso DPCM per gli esercizi commerciali, quali somministrazione di cibi e bevande ai propri soci, che per i circoli rappresentano l’unica forma di autofinanziamento. I circoli, fin dalla prima riapertura dopo il lockdown, hanno adottato con rigorosità i protocolli anticontagio previsti dalle linee guida nazionali, mettendo al primo posto la tutela della salute pubblica. Adesso riteniamo che le interpretazioni contenute nella circolare del Ministero dell’Interno siano profondamente e incomprensibilmente ingiuste nei confronti della nostra associazione e chiediamo a gran voce una loro revisione”.

La voce dei circoli. “La socialità non è solo un passatempo”, dice Rita Toccaceli Blasi, presidente del Circolo Arci di Sarteano, rilanciando l’appello insieme ad altri presidenti di circoli Arci attivi in provincia di Siena. “Siamo consapevoli della situazione di emergenza in cui ancora ci troviamo in tutta Italia – afferma anche Martina Anselmi, del Circolo Arci di Vescovado di Murlo – e non chiediamo di essere privilegiati rispetto ad altri, ma solo di poter continuare a far parte della quotidianità dei nostri soci. A Vescovado di Murlo, il Circolo Arci è parte viva e vitale del paese e chiuderlo significa perdere un pezzo della quotidianità per molte persone. Stavamo rialzando la testa adesso. Con fatica, impegno e grande senso di responsabilità, riuscivamo a essere ancora il luogo in cui vecchie e nuove generazioni trovavano il loro luogo di riferimento. Questo è quello che vogliamo continuare a fare per la nostra comunità”. A lei si unisce Andrea Franci, Circolo Arci Ruffolo, Siena, che dice “l’emergenza sanitaria è ancora preoccupante e da tenere sotto controllo, ma è eccessivo e ingiusto chiudere la somministrazione nei circoli Arci, già attenti a sanificazione e sicurezza, lasciando aperte altre strutture a fini commerciali”.

I presidi si svolgeranno nella giornata di oggi, venerdì 30 ottobre davanti ai circoli: Circolo Arci Viola Club ad Abbadia San Salvatore; Associazione Per L’Agrestone a Colle di Val d’Elsa; Circolo Arci Guazzino (Sinalunga); Circolo Arci Piazze a Piazze (Cetona); Collettivo Piranha, a Montepulciano; Circolo Arci Vescovado di Murlo e Circolo Arci La Nuova Idea a Murlo; Circolo Arci San Lorenzo a Merse e Circolo Arci Il Barbicone a Scalvaia (Monticiano); Circolo Arci Lavoratori di Sarteano; Circolo Arci Montallese (Chiusi); Circolo Arci Nova Ulignano (San Gimignano); Circolo Ricreativo Culturale Sportivo Sovicille; Circolo A.s. Torrenieri (Montalcino) e Circolo Arci Resistenti Trequanda. A Siena, i presidi si svolgeranno presso Motus Danza, Circolo Arci Ruffolo; Circolo Arci Cultura e Sport; Circolo Arci Il Risorgimento ai Due Ponti; Circolo Arci Sant’Andrea.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Rapolano Terme: via libera a variazioni di bilancio ed estinzione di mutui
Next Article Comune di Castelnuovo: appello alla responsabilità collettiva in vista di Ognissanti

RACCOMANDATI PER TE

Simbolo di Per Siena
POLITICA

Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione

26 Settembre 2023
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”

23 Settembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 28 settembre 2023: l’ordine del giorno

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.