Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus: 7 nuovi casi in provincia di Siena (3 in ambito scolastico tra cui un bambino di 6 anni), 17 in totale nell’Ausl Sud Est

19 Settembre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coronavirus tampone
I dati dell’AUSL Toscana Sud Est hanno evidenziato 7 nuovi casi di Coronavirus in più rispetto a ieri nella provincia di Siena. Sono complessivamente 17 i positivi nel territorio dell’Ausl Toscana Sud Est: 7 i nuovi casi rilevati in provincia di Arezzo e 3 quelli in provincia di Grosseto.

Questi i dati aggiornati alle ore 14 di oggi, sabato 19 settembre, relativi all’andamento dell’epidemia da SARS-CoV-2.

Di seguito, nel dettaglio, i casi in provincia di Siena:

1 caso nel comune di sorveglianza di Siena
donna di 30 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica;

1 caso nel comune di sorveglianza di Castiglione d’Orcia
donna di 44 anni già in isolamento domiciliare, asintomatica, indagine in corso, ambito scolastico;

2 casi nel comune di sorveglianza di Chianciano Terme
bambino di 6 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico, ambito scolastico;
donna di 27 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatica, ambito scolastico;

2 casi nel comune di sorveglianza di Sarteano
donna di 27 anni già in isolamento domiciliare in quanto rientrata dall’Albania, asintomatica;
uomo di 32 anni già in isolamento domiciliare in quanto rientrato dall’Albania, asintomatico;

1 caso nel comune di sorveglianza di Sovicille
uomo di 41 anni già in isolamento domiciliare, asintomatico.

Il Dipartimento di Prevenzione, in considerazione dei casi emersi nell’ultimo periodo, ha incrementato l’attività di tracciamento dei contatti stretti. Tale attività ha evidenziato complessivamente 59 contatti: 38 per i casi rilevati in provincia di Siena, 11 per quelli rilevati in provincia di Arezzo e 10 per i casi rilevati in provincia Grosseto, che sono stati immediatamente posti in isolamento. Tutti i soggetti sono stati sottoposti a tampone di cui l’Ausl è in attesa dei risultati.

Sono 2.203 le persone che si trovano in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.

I ricoverati nel territorio dell’Ausl sono in totale 25: 10 si trovano presso il reparto di Malattie infettive dell’ospedale Misericordia di Grosseto e 11 presso l’ospedale San Donato di Arezzo: 11 nel reparto di Malattie Infettive e 3 presso la Terapia Intensiva.

Inoltre è presente 1 ricoverato presso l’Area Covid dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

I tamponi validati nelle ultime 24 ore nella Ausl Toscana Sud Est sono in totale 2.556.

N.B. Relativamente ai dati della provincia di Siena e delle province di Arezzo e Grosseto rilevati dal report dell’Ausl Toscana Sud Est e riportati nel presente articolo, ricordiamo che possono esserci delle differenze rispetto ai dati del report dell’ARS diffuso dalla Regione Toscana riportati poco fa nell’articolo al link https://sienafree.it/salute-e-benessere/257-salute-e-benessere/119762-coronavirus-143-nuovi-casi-positivi-in-toscana-2827-i-positivi-127-21-in-terapia-intensiva. Le eventuali discrepanze tra i due rilevamenti sono dovute alla differenza degli orari presi in considerazione (12/12 per il report della Regione Toscana, 14/14 per quello dell’Ausl Toscana Sud Est).

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 1.638 nuovi casi, 43.161 (+704) positivi, 215 in terapia intensiva (+7), 24 deceduti, 909 guariti
Next Article Alla Borsa merci di Arezzo l’atto di fondazione della ”Comunità del cibo della Valdichiana”






RACCOMANDATI PER TE

Consegna Bollini Rosa 2023 all'Asl Toscana sud est
SALUTE e BENESSERE

“Bollini Rosa”, gli ospedali dell’Asl Toscana sud est si confermano a misura di donna

2 Dicembre 2023
Incontro Consulta dell’Ambito Turistico Terre di Siena
TURISMO

Ambito Turistico Terre di Siena, “Verso un piano per il turismo sostenibile”

21 Novembre 2023
La premiazione dell'Asl Toscana sud est al Lean Healthcare Award
SALUTE e BENESSERE

L’Azienda ASL Toscana sud est proclamata miglior azienda Lean a livello nazionale

19 Novembre 2023
Bambino abbraccia albero
SAN GIMIGNANO

A Castel San Gimignano un albero intitolato ad ogni bambino nato nel 2022

17 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.