• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Tamponi: perché, quando e come. Le indicazioni dell’Ausl Toscana Sud Est

28 Agosto 20204 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coronavirus tampone2La domanda è semplice: in quale caso devo o posso fare il tampone? La casistica è ampia. Ecco una sintesi delle possibili situazioni illustrate dall’Ausl Toscana Sud Est. Tutte le prestazioni sono gratuite ad eccezione del tampone fatto volontariamente e che è l’ultimo caso di questa lista. Le indicazioni sono quelle valide ad oggi (venerdì 28 agosto) e sono quindi suscettibili di modificazioni future sulla base di decisioni che potrebbero venir assunte da istituzioni ed enti competenti.
 
Sintomatico
Ho i sintomi del Covid. Il primo passo è contattare il medico di famiglia che mi farà la prescrizione per il tampone. Questo è obbligatorio, così come l’isolamento fino al risultato del test. Qui inizia il percorso che porterà il Servizio di Prevenzione dell’Asl a casa mia per il tampone. Potrò leggere (e con me lo faranno sia il mio medico che l’Usca) l’esito sul fascicolo sanitario elettronico (FSE). Se negativo, potrò tornare alla mia vita normale. Se positivo  sarò preso in carico dall’Unità Speciali di Continuità Assistenziale (Usca) oppure dal mio medico di base e dovrò rimanere in quarantena fino alla scomparsa dei sintomi. Sarò clinicamente guarito dopo aver effettuato 2 tamponi negativi consecutivi.
 
Contatto di caso
Sono stato a contatto con una persona positiva al Covid e per questo vengo avvisato telefonicamente dal Servizio di igiene pubblica dell’Asl. Il tampone è, anche in questo caso, obbligatorio. Rimango in isolamento per 14 giorni dal momento della comunicazione e alla fine di questo periodo, il Servizio Asl viene a casa mia per farmi il tampone. L’esito, come nel caso precedente, nel FSE. Se negativo, torno alla normalità; se positivo vado in quarantena come nel caso precedente del sintomatico e sono preso in carico dall’Usca o dal mio medico. Al termine di questo periodo, mi verrà fatto un altro tampone. Sarò clinicamente guarito dopo 2 tamponi negativi consecutivi.
 
Viaggiatore che rientra da Malta, Grecia, Spagna, Croazia
Al momento del mio rientro in Italia mi registro sul sito della Regione Toscana https://www.prevenzionecollettiva.toscana.it/welcome/pages/segnalazione_estero.html Anche in questo caso vado in isolamento e farò l’obbligatorio tampone. Per farlo vengo contattato dal servizio sanitario per effettuare il tampone in modalità drive thru. L’esito finisce  nel FSE  e lo posso anche richiedere al mio medico di famiglia . Qualora risultassi positivo, verrei avvertito dall’Asl e sarei preso in carico per il periodo di quarantena. Sarò clinicamente guarito come nei casi precedenti.
 
Viaggiatore che rientra da paesi UE e paesi Schengen
In questo caso non ho l’obbligo del tampone. Posso  telefonare al numero verde regionale 800556060 per informazioni e se decido di fare il tampone, verrò contattato dal servizio sanitario per effettuarlo in modalità drive thru. L’esito sarà presente all’interno del FSE ma lo potrò anche chiedere al mio medico. Se positivo verrò  avvertito dal servizio di Prevenzione e sarò preso in carico per il periodo di quarantena. Sarò clinicamente guarito come descritto nei casi precedenti.
 
Viaggiatore che rientra da paesi al di fuori dell’Europa e dell’area Schengen oppure da Bulgaria o Romania
In questi casi si torna al tampone obbligatorio. Non all’inizio dell’isolamento ma al suo termine. Il  primo passo è la registrazione  sul sito della Regione Toscana https://www.prevenzionecollettiva.toscana.it/welcome/pages/segnalazione_estero.html. E quindi l’isolamento per 14 giorni al momento del rientro in Italia nonché.
Rimango in isolamento e alla fine del periodo, il servizio sanitario provvede a farmi il tampone a domicilio.  L’esito sarà presente all’interno del FSE ma lo potrò anche chiedere al mio medico. Se positivo sarò  avvertito dal servizio di Prevenzione e sarò preso in carico per il periodo di quarantena. Sarò clinicamente guarito come nei casi precedenti.
 
Viaggiatore in Italia residente in Toscana
Non sono obbligato a fare il tampone ma ne ho l’opportunità. Posso prenotare il tampone, evitando così possibili file, sul sito della Regione  https://viaggiasicuro.sanita.toscana.it.
Una volta fatto il tampone, ho l’obbligo di rimanere in Isolamento fiduciario presso la mia abitazione fino alla comunicazione del test che avverrà entro le 24-36 ore successive. In caso di negatività non verrà adottato alcun provvedimento restrittivo e l’esito sarà nel FSE, mentre in caso di positività, sarò preso in carico dal dipartimento di prevenzione della Asl di riferimento per la procedura di quarantena e di sorveglianza sanitaria. Sarò clinicamente guarito come nei casi precedenti.
 
Tampone per libera scelta
Ovviamente non ho obblighi ma si tratta della scelta personale di sottopormi al tampone. Trovo tutte le informazioni e le indicazioni dove farlo sul sito https://www.uslsudest.toscana.it/cosa-fare-per/tampone-naso-faringeo-coronavirus. In caso di negatività del test non subirò alcun provvedimento restrittivo, mentre in caso di positività, sarò preso in carico dal Dipartimento di prevenzione della Asl per la procedura di quarantena e di sorveglianza sanitaria. Sarò clinicamente guarito, come in tutti gli altri casi, dopo 2 tamponi negativi consecutivi. Diversamente da tutti gli altri casi nei quali il tampone è gratuito, in questo caso è a pagamento: 87 euro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Osenna Noctis”, i monumenti di San Quirico d’Orcia aprono in notturna
Articolo successivo Sabato 29 agosto terza e ultima giornata del Festival Orizzonti Verticali

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

La Contrada di Valdimontone ricorda Piero Vivarelli: scrisse i testi di “Il mio bacio è come un rock” e “24.000 baci”

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.