• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Nuova edizione della masterclass di flauto e ottavino a Chiusdino

23 Agosto 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

flauto traverso2020Il borgo medievale di Chiusdino sarà anche quest’anno il palcoscenico della prestigiosa masterclass di flauto e ottavino organizzata dall’associazione Gruppo Filarmonico Giovanile.

L’evento, giunto alla 5ª edizione, si svolgerà dal 3 al 6 settembre prossimi tentando di replicare il successo degli anni precedenti quando molti giovani musicisti dall’Italia e dall’estero sono arrivati nel paese della val di Merse per partecipare all’iniziativa.

“Siamo orgogliosi di poter proporre nuovamente la masterclass – dice la direttrice artistica del progetto Elena Miliani – soprattutto in questo momento così particolare di emergenza causato della pandemia speriamo di dare un segnale positivo per la ripartenza”.

I docenti sono alcune delle stelle più brillanti nel firmamento flautistico internazionale. Molti di loro tornano dopo la partecipazione all’edizione dello scorso anno: Fabio Angelo Colajanni, flautista e ottavinista della Banda dell’Esercito Italiano, Matteo Evangelisti, primo flauto al Teatro dell’Opera di Roma, Luciano Tristaino, docente di flauto presso il Conservatorio “R.Franci” di Siena e Matteo Sarti, docente e pianista al Conservatorio della Svizzera Italiana. Debutto, invece, nella manifestazione chiusdinese per Horatiu Petrut Roman, flautista e ottavinista della Badisches Staatskapelle e insegnante di ottavino presso la HMDK Staatliche Hochschule für Musik und Darstellende Kunst di Stoccarda. I quattro giorni di workshop saranno suddivisi in lezioni individuali e collettive che si svolgeranno nei locali della scuola di musica dell’associazione nel rispetto delle regole imposte dall’emergenza sanitaria.

Il grande evento conclusivo sarà il concerto dei docenti e del Flute Ensemble composto da tutti gli allievi partecipanti che si svolgerà domenica 6 settembre alle ore 18 a Chiusdino.

Durante il corso saranno inoltre in esposizione i dipinti di Maria Pina Costanzo e Andrea Tani che potranno essere visitati virtualmente sui canali Instagram e Facebook di @flutepiccolomasterclass.

Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 28 agosto. Per info è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo mail flutepiccolomasterclass@gmail.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteApertura della villa di Cetinale a Sovicille
Articolo successivo Allerta meteo, codice giallo per temporali e rischio idrogeologico lunedì 24 agosto in Toscana

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino e cambiamenti climatici, masterclass e convegni con Wine&Siena 2023

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.