• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali 2020: Siena, Riccardo Pagni candidato al Consiglio regionale per Fratelli d’Italia

14 Agosto 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

RiccardoPagni fratelliditalia“Questa mia scelta nasce esclusivamente dall’attaccamento alla mia città fin da quando ero bambino e dall’insegnamento che ho ricevuto dalla mia famiglia sui valori che Siena è in grado di trasmettere di generazione in generazione. Una città e che ho sempre visto come la ‘città del sole’ di Campanella e che piano piano me l’hanno fatta scomparire. Quando la tua città e la tue terra ti hanno dato così tanto, è giusto, ad un certo punto delle propria vita, provare a restituirglielo.”. Riccardo Pagni, avvocato, imprenditore del turismo e goliardo, sarà candidato per il rinnovo del Consiglio regionale alle prossime elezioni del 20 e 21 settembre per Fratelli d’Italia.

“Purtroppo – spiega Pagni – mi sono reso conto che negli ultimi anni a tutela dei cittadini non ci sono più stati nei partiti quei senesi autentici che avrebbero potuto avere le mie stesse motivazioni. Quelli che avrebbero agito a nome della comunità e non a titolo personale. Questo patrimonio di persone si è disperso e dobbiamo recuperarlo. Il problema non è dire che Siena rinascerà o verrà fatta rinascere ma dire che Siena deve ritornare la città importante che era. E questo lo si realizza utilizzando e valorizzando le persone e il meglio che questa città e il suo territorio sono in grado di offrire.

Occorre rilanciare sul tema delle infrastrutture con una ferrovia che garantisca collegamenti adeguati e un aeroporto di servizio che possa ricollocare la città su un piano di appetibilità internazionale. Per incentivare il turismo di qualità occorrono risorse per tornare ad organizzare i grandi eventi durante tutta la stagione valorizzando il mondo della cultura anche per proseguire l’ottimo lavoro iniziato dalla giunta sul Santa Maria della Scala. Siena ha istituzioni di primo livello e occorre tornare a stimolare l’attrazione di nuove forme di arte: penso alla valorizzazione dell’artigianato, all’attrazione di giovani e a corsi di formazione e specializzazione. Infine, sull’azienda ospedaliera occorre restituire ai cittadini non solo i servizi ma anche le prestazioni professionali che sono necessarie, così come potenziare i reparti ospedalieri, chiamare i medici anche da fuori laddove abbiamo delle carenze e non solo le seconde linee di Careggi. Dobbiamo ricreare una scuola o tante scuole che salvaguardino la salute dei cittadini e che tornino ad essere attrattive da fuori. Le specializzazioni spariscono, i primari vanno in pensione e, drammaticamente, non vengono sostituiti. La Regione Toscana torni a mettere al centro i territori e la loro valorizzazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncendi boschivi, in Toscana 200 roghi da gennaio ad agosto
Articolo successivo Gaiole in Chianti, Rosso (FdI): ”Schiamazzi notturni e mancato distanziamento sociale: il Sindaco intervenga”

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.