• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, Prefetto e Sindaco firmano il protocollo d’intesa ”Scuole Sicure 2020-2021”

14 Agosto 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

luididemossi mariaforteIl Ministero dell’Interno ha stanziato 30.900 euro per finanziare il progetto proposto dal Comune di Siena per potenziare le iniziative di prevenzione e contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici senesi nel corso del prossimo anno scolastico; questo il contenuto del Protocollo d’intesa “Scuole Sicure 2020-2021” sottoscritto oggi dal Prefetto Maria Forte e dal Sindaco di Siena Luigi De Mossi.

“L’apertura del nuovo anno scolastico ci impone di non farci trovare impreparati, anche sul fronte del contrasto allo spaccio di stupefacenti – ha detto il Prefetto –. Con queste risorse messe a disposizione dal Ministero dell’Interno contiamo di offrire un ulteriore contributo a sostegno dell’impegno quotidiano delle istituzioni che combattono la piaga della diffusione della droga fra i giovani”.

“Oltre al rafforzamento del quadro delle unità operative della Polizia destinate ai controlli quotidianamente visibili da parte dei cittadini e con programmi di comunicazione, informazione e prevenzione – ha sottolineato il Sindaco – questo è un altro passo importante per avere scuole sempre più sicure. Le ragazze ed i ragazzi sono il nostro futuro ed anche da loro deve ripartire la nostra città”.

Il progetto curato dal Comune di Siena prevede in particolare l’acquisto di strumentazioni per rilevare il consumo di stupefacenti, la realizzazione di attività informativa all’interno delle scuole e di campagne pubblicitarie sul tema ed il potenziamento dei servizi straordinari di controllo da parte della Polizia Municipale.

Il Ministero dell’Interno ha stanziato 30.900 euro per finanziare il progetto proposto dal Comune di Siena per potenziare le iniziative di prevenzione e contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici senesi nel corso del prossimo anno scolastico; questo il contenuto del Protocollo d’intesa “Scuole Sicure 2020-2021” sottoscritto oggi dal Prefetto Maria Forte e dal Sindaco di Siena Luigi De Mossi.

“L’apertura del nuovo anno scolastico ci impone di non farci trovare impreparati, anche sul fronte del contrasto allo spaccio di stupefacenti – ha detto il Prefetto – Con queste risorse messe a disposizione dal Ministero dell’Interno contiamo di offrire un ulteriore contributo a sostegno dell’impegno quotidiano delle istituzioni che combattono la piaga della diffusione della droga fra i giovani”.

“Oltre al rafforzamento del quadro delle unità operative della Polizia destinate ai controlli quotidianamente visibili da parte dei cittadini e con programmi di comunicazione, informazione e prevenzione – ha sottolineato il Sindaco – questo è un altro passo importante per avere scuole sempre più sicure. Le ragazze ed i ragazzi sono il nostro futuro ed anche da loro deve ripartire la nostra città”.

Il progetto curato dal Comune di Siena prevede in particolare l’acquisto di strumentazioni per rilevare il consumo di stupefacenti, la realizzazione di attività informativa all’interno delle scuole e di campagne pubblicitarie sul tema ed il potenziamento dei servizi straordinari di controllo da parte della Polizia Municipale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Mastro fornaio”: in autunno a Siena un corso tra farine e lieviti
Articolo successivo Monteriggioni: cinema e musica sotto le stelle con omaggio a Fabrizio De Andrè

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.