• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

”Montagnaterapia”, il Cai di Siena riprende a camminare

10 Agosto 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

CAISiena logo650Dopo oltre sei mesi di inattività forzata a causa dell’emergenza Covid, il Cai (Club alpino italiano) di Siena torna a effettuare qualche escursione. Si comincia il 22 agosto con l’uscita dedicata ai ragazzi disabili. Si tratta di una passeggiata guidata alle fonti del Vivo d’Orcia. L’iniziativa rientra nelle attività di Montagnaterapia, per offrire ai giovani con problemi l’ormai riconosciuta efficacia terapeutica di escursioni in compagnia a contatto con la natura.

La ripartenza della vita del Cai avviene comunque con la consapevolezza che il pericolo rappresentato dal virus è ancora in agguato. Quindi le precauzioni sono d’obbligo.

Dai primi giorni del lockdown, tutte le escursioni previste dal Cai sono state cancellate. Ora con cautela riprenderanno ma il programma originario valido sino alla fine dell’anno è stato soppresso.

Come è successo a tutte le associazioni, anche il Cai ha sofferto per questa sospensione di ogni attività sociale. I soci si sono accontentati di fare gite e trekking con i propri familiari e hanno surrogato la vita di comunità in montagna con foto e video postati sulle chat dell’associazione. In attesa dell’auspicato ritorno alla normalità.

Intanto si ricomincia appunto con la visita a Vivo d’Orcia, all’Ermicciolo, dove ci sono le sorgenti che riforniscono di acqua anche Siena. Parteciperanno all’escursione i ragazzi che fanno riferimento all’associazione “Le bollicine” e che sono ospitati da Casa Clementina e Casa Fragola, a Porta Tufi.

In passato con il Cai hanno fatto una ciaspolata sulla neve, sono stati due giorni in un rifugio a Massa Marittima, hanno visitato la riserva naturale a Castiglione della Pescaia e hanno fatto un trekking notturno nelle Crete.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Un buon amico”: 345 pazienti fragili assistiti grazie al progetto della Sds Senese
Articolo successivo Calcio Serie A Femminile: la Florentia San Gimignano parte da Milano

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023
TURISMO

Turismo e carenza di personale, ad Aperidee: scenario quasi immutato

19 Gennaio 2023
TURISMO

Cai Siena, 300 chilometri di nuovi sentieri e 100 escursioni

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.