• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Riapertura asili e scuole, CGIL Siena: ”Ora ci sono le regole, ma manca un coordinamento istituzionale”

7 Agosto 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

AliceDErcole cgil“Ad un mese dalla riapertura delle scuole, esprimiamo la nostra grande preoccupazione rispetto alla capacità del sistema di consentire un ripresa in presenza di tutte le attività didattiche ed educative.” Così un intervento di Alice D’Ercole, della Segreteria CGIL Siena.

“Come sindacati confederali abbiamo avviato un confronto positivo con la Provincia già da un paio di mesi, ci siamo rivolti nelle scorse settimane ai dirigenti scolastici, abbiamo sviluppato una forte vertenzialità attraverso le azioni messe in campo dalle nostre categorie sindacali: sugli organici, con qualche primo risultato che arriva in queste ore, sulla stabilizzazione dei precari, sui nidi e le scuole dell’infanzia, sull’adeguamento degli edifici sia in termini strutturali che di edilizia leggera, sulla ripartenza della ristorazione, anche universitaria, e infine sul delicato tema dei trasporti, sia dedicati che TPL. Su quest’ultimo aspetto occorre porre particolare attenzione perché, a seconda delle misure introdotte dalle linee guida nazionali e in assenza degli opportuni potenziamenti, potrebbe rappresentare un ostacolo al diritto all’accesso soprattutto nelle linee particolarmente frequentate, a partire da quelle dentro e verso il capoluogo.

Se ogni livello istituzionale – Provincia, Comuni, istituzioni scolastiche, USP e Università, Diritto allo studio, azienda dei trasporti – si sta adoperando, per la parte che gli compete e dentro un quadro normativo complesso e ancora non pienamente compiuto, a trovare le idonee soluzioni, come CGIL ravvisiamo da un lato la carenza di un coordinamento e di capacità di fare sintesi rispetto alle necessità e dall’altro la mancanza di un confronto serio e articolato con le organizzazioni sindacali. Proprio oggi è stato raggiunto l’importante risultato della firma del protocollo sulla sicurezza tra Governo e Sindacati della scuola, che consegna certezza delle regole e impegni concreti sulle classi “pollaio”, ora è il momento di avviare un percorso di condivisione delle scelte da mettere in campo anche a livello territoriale.

Per noi, soggetto di rappresentanza sociale, la ripresa, in presenza e in sicurezza, dell’attività didattica ed educativa dovrebbe essere la priorità di tutte le istituzioni e le scelte politiche dovrebbero convergere su questo obiettivo. Non solo perché attiene alla garanzia del diritto costituzionale allo studio e alla necessità di recuperare l’alterazione della vita sociale e l’interruzione dei processi di crescita e apprendimento, soprattutto per i giovani che provengono da contesti sociali ed economici più fragili, ma anche perché determinerebbe sia la tenuta occupazionale dei settori interessati che la possibilità di consentire ai genitori, e alle donne in particolar modo, di rientrare nei propri luoghi di lavoro. Se il lavoro femminile, come dimostrano i dati che abbiamo presentato qualche giorno fa, è quello che ha fatto più le spese di questa crisi pandemica, in una società in cui la cura dei figli è ancora purtroppo appannaggio delle donne, paventare lo spauracchio della didattica a distanza rischia di aumentare sia la dispersione scolastica che il già pesante divario occupazionale di genere.

La CGIL di Siena è convinta che, oggi più che mai, garantire l’accesso all’istruzione significa assicurare il diritto ad un futuro dignitoso e che per far questo le Istituzioni del territorio debbano assumere la riapertura degli asili e delle scuole come priorità politica. Ovvero non solo destinare, per quanto di propria competenza, le risorse necessarie agli investimenti di potenziamento del settore, ma anche coinvolgere chi, come le organizzazioni sindacali confederali e di categoria dei lavoratori, conosce le problematiche perché a diverso titolo vi ha a che fare ogni giorno.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlluvione nel senese 2019, Bezzini (Pd): ”Bene risarcimenti ai privati”
Articolo successivo Coronavirus: 552 nuovi casi, 12.924 (+278) attualmente positivi, 35.190 i deceduti (+9), 201.642 i guariti (+666)

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi, CGIL, CISL e UIL: “Il DSU si è reso irreperibile”

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Pozzi (Sanicoop): “Le vere cooperative mediche sono contro i medici a gettone”

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.