• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

A Poggibonsi terza fase per il bando pop up ”La via Maestra”

7 Agosto 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fioriere viamaestraTerza fase per il bando pop up “La via Maestra”, per la concessione di contributi utili ad avviare un’attività nell’area del centro storico. Il pop up, che letteralmente vuol dire ‘tirar su’ le saracinesche, è un progetto cofinanziato dalla Regione Toscana come progetto pilota sulla sicurezza urbana. Si inserisce in un quadro più ampio mirato a rilanciare il centro storico, anche dal punto di vista commerciale, così come del decoro e della sicurezza.

Nell’ambito del progetto sono stati indetti due bandi a seguito dei quali sono stati concessi contributi per l’avvio di cinque nuove attività di impresa. Il nuovo bando, a cui è possibile partecipare con domande fino al 15 settembre, conta su uno stanziamento complessivo di contributi di poco superiore a 22mila euro (22.113 euro) che deriva da una rimodulazione del quadro economico del progetto che tiene conto dei contributi già stanziati.

Il bando ha come finalità quella di sostenere lo sviluppo del tessuto produttivo attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto a soggetti che aprono nuove attività di impresa o studi professionali nel centro (CCN zona 1, individuata da apposita planimetria).

Il contributo viene erogato per sostenere le spese di affitto dei locali per sei mesi e le spese per acquisto arredi e complementi di arredo. Le domande vanno redatte in base alla modulistica pubblicata e dovranno essere presentate a mezzo di posta certificata all’indirizzo di posta elettronica certificata del SUAP di Poggibonsi: suap.poggibonsi@postacert.toscana.it.

Entro il 5 ottobre saranno istruite le domande presentate e redatta la relativa graduatoria. Le domande saranno valutate da una commissione, composta da rappresentanti dell’Amministrazione comunale e delle associazioni di categoria del commercio. La commissione valuterà le domande sulla base dei criteri previsti dal bando stesso e redigerà la graduatoria, in base alla quale saranno assegnati i contributi fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Brunello di Montalcino tra le denominazioni più presenti nei wine shop di New York
Articolo successivo ”Wake Up Sarteano”, continuano gli eventi nel fine settimana

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.