• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”
  • Agenti immobiliari, corso formativo a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Elezioni regionali, Toscana a Sinistra e Sinistra Italiana insieme per Fattori presidente

1 Agosto 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Anche nella nostra regione le conseguenze sociali ed economiche della pandemia si sentiranno in particolare nei prossimi mesi e siamo consapevoli che la crisi non troverà risposte adeguate nelle altre liste e nelle altre forze politiche che si candidano alla guida della Toscana.” Così una nota congiunta di Toscana a Sinistra e Sinistra Italiana – Toscana che appoggiano il candidato a Presidente della Regione Toscana, Tommaso Fattori.

“I dati dell’ultimo rapporto Irpet parlano chiaro: c’è bisogno di voltare pagina, non di riproporre semplicemente i modelli proposti finora. Non basta “ripartire”: dobbiamo intraprendere strade diverse che gli altri si rifiutano anche soltanto di immaginare. Riteniamo che insistere con le politiche di graduale privatizzazione della sanità e di attacco allo stato sociale, continuare a proporre un modello di sviluppo basato sulle cosiddette ‘grandi opere’ che minano l’ambiente e la possibilità di generare lavoro stabile e di qualità sarebbe un errore gravissimo, che ci impedirebbe di affrontare il futuro nel modo migliore, e non farebbe altro che dare nuova linfa alla destra.

Siamo invece convinti che sia necessaria una svolta: welfare, case popolari, economia circolare e rifiuti zero, sviluppo della scuola e dei saperi, rafforzamento di un trasporto pubblico che versa in condizioni disastrose, maggiore partecipazione democratica alle scelte.

Serve una Toscana aperta al futuro, non chiusa in se stessa. Una Toscana solidale e innovativa, popolare, lontana dagli interessi particolari, dai poteri forti e dalle ricette di chi soffia sul fuoco della criminalizzazione della povertà e delle diversità. Con un governo regionale che abbia un ruolo attivo e centrale di fronte alla crisi. Dobbiamo rimettere al centro dell’agenda politica le istanze dei lavoratori e delle lavoratrici che lottano per un lavoro stabile e di qualità , lo sviluppo policentrico della regione, dalla costa, alle isole, alla montagna fino alle tante città toscane, prevedendo servizi diffusi e tutele che non facciano sentire nessuno solo di fronte alla crisi, a partire dai precari e dai disoccupati. Serve quindi un governo toscano che sia innovatore e imprenditore, capace di nuove politiche pubbliche, di orientare gli investimenti verso settori strategici e la conversione ecologica delle produzioni. Il percorso comune che abbiamo intrapreso ci rende una sinistra unita e più forte, che propone ai toscani e alle toscane un voto davvero utile al cambiamento, un progetto ecologista e di giustizia sociale per creare una regione senza più cittadini di serie A e di serie B a seconda della loro condizione sociale o del luogo in cui vivono.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSanità, assegnati dalla Regione 300 milioni di euro per interventi strutturali
Next Article Coronavirus: 6 nuovi casi positivi in Toscana, 1 deceduto, 0 guariti

RACCOMANDATI PER TE

Codice giallo per temporale in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo in parte della Toscana

20 Settembre 2023
Interno bus
TOSCANA

Tpl, sciopero di 24 ore in Toscana lunedì 18 settembre

15 Settembre 2023
Maltempo Toscana
TOSCANA

Maltempo Toscana, codice giallo per temporali forti fino alle 20

14 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
TOSCANA

Appalti pubblici in Toscana, andamento da record

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
Agente immobiliare, firma contratto cliente
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti immobiliari, corso formativo a Siena

22 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.