• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

A Sarteano ritorna la magia del medioevo con ”Civitas infernalis”

27 Luglio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

in un’edizione rivisitata, con il titolo di “Rievocandum”, e adeguata alle norme di sicurezza per il contenimento del Covid-19, ma non meno affascinante.

Ogni sera alle 21 ed in replica alle 22.45, venerdì 31 luglio e sabato 1 agosto, la compagnia Arteare presenta “Rievocandum” con il Drago Bianco e la compagnia del Santo Macinello.

Domenica 2 agosto, invece, spettacolo unico, all’interno del quale, con la collaborazione del Gruppo Sbandieratori della Giostra del Saracino di Sarteano, sarà disputata anche la “Disfida” tra i tamburini e gli sbandieratori della cinque contrade della Giostra del Saracino, che tradizionalmente fa da “overture” alla Giostra del 15 agosto che quest’anno, come noto, non sarà disputata.

“Aspettiamo i nostri graditi ospiti nel magnifico castello di Sarteano, dove abbiamo predisposto tutte le misure di sicurezza necessarie a garantire piacevoli e sereni momenti di intrattenimento e svago di cui c’è un gran bisogno per ripartire”, sottolinea il presidente della Giostra del Saracino Gianfranco Paolini, che aggiunge: “Con grande rammarico e sofferenza il Comitato della Giostra di concerto con i Comune hanno deciso di non correr Giostra il 15 agosto come da tradizione, ma l’Associazione è più viva che mai con tante iniziative culturali, come Civitas Infernalis-Rievocandum che verrà, o come il convegno sugli acquedotti di Sarteano, Montepulciano, Vivo d’Orcia e Siena andato in scena nei giorni scorsi al Teatro Comunale con una personalità di grande spessore culturale e legatissima a Sarteano come Benedetto Bargagli Petrucci, insieme a Duccio Pasqui. Come sempre, la Giostra è a disposizione della comunità di Sarteano per aiutare il Paese a ripartire”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi e Perugia più vicine con il servizio navetta in concomitanza con la fermata del Frecciarossa
Articolo successivo Baseball Serie C: Boars Grosseto forte e cinico, niente scampo per una inguardabile Estra Siena

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
POLITICA

Sena Civitas: “Centrodestra, ma anche Centro-Sinistra”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.