• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Arredo urbano, posizionate le fioriere nel centro di Poggibonsi

21 Luglio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fioriere viamaestraPosizionate in centro a Poggibonsi le nuove fioriere, acquistate nell’ambito del progetto pop up “La via Maestra”, cofinanziato dalla Regione Toscana e che si inserisce in un complesso di interventi e azioni tese a qualificare il centro storico. “Un percorso in divenire che in questo caso punta espressamente sugli arredi e su altri elementi in grado di conferire agli spazi uniformità e riconoscibilità – dice l’assessore al commercio Fabio Carrozzino -. Parte delle risorse stanziate sul pop up avevano come destinazione gli arredi urbani e dopo un percorso di incontri con i commercianti dell’area e le associazioni di categoria e di via, è stato predisposta l’installazione delle fioriere lungo via della Repubblica e in via Sandro Pertini”. Le fioriere, complessivamente 30, sono in corten a base circolare e sono state posizionate ieri.

“Le nuove fioriere di via Maestra e gli altri interventi che nei prossimi mesi saranno messi in atto nel nostro centro contribuiscono a rendere le vie e piazze dove operano i nostri negozi sempre più piacevoli da frequentare – dice il presidente dell’associazione Via Maestra Sandra Meniconi –. In questo modo contribuiscono fortemente al progetto di riqualificazione sociale ed economica del centro storico di Poggibonsi, scopo principale della nostra associazione fin dal 2006”.

Gli interventi sugli arredi infatti non finiscono qui. “Sono in arrivo ulteriori sviluppi – dice Carrozzino – legati al progetto Facciamo Centro cofinanziato sempre dalla Regione Toscana con cui alcuni elementi saranno sostituiti perché usurati, altri saranno migliorati”.

In particolare saranno acquistati elementi di arredo urbano quali sedute e cestini uniformi, che contribuiranno a qualificare strade e piazze del centro anche perseguendo una sua più forte e uniforme connotazione. Saranno posizionate anche altre grandi fioriere. Il progetto porterà anche a installare un impianto di filodiffusione all’interno dell’area del centro commerciale naturale, un sottofondo musicale per conferire atmosfera e uniformare il contesto. “L’obiettivo è la cura degli spazi e rientra in un programma complessivo di rigenerazione urbana che ci vede al lavoro su tanti progetti, sempre in maniera condivisa. Un percorso che passa anche da altre tipologie di investimenti – dice Carrozzino –. A breve sarà completata la nuova piazza Berlinguer, con spazi rinnovati e rigenerati, ultimo intervento in ordine di tempo per restituire qualità a spazi, piazze e strade del centro”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuovi apparecchi per il pagamento automatico al Punto Prelievi Unico dell’Aou Senese
Articolo successivo Meucci e Scaramelli (Italia Viva): ”Sblocca Comuni, 119 i territori toscani che potrebbero semplificare la programmazione urbanistica”

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023
SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.