Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione
  • Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
  • Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento
  • Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province
  • A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore
  • Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori
  • A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione
  • Comune e Università di Siena presenti al prossimo Cda della Fondazione Biotecnopolo
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

A Chiusi ristoratori e bar direttamente coinvolti in occasioni di manifestazioni ed eventi

21 Luglio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ questo quanto previsto e approvato dalla Giunta comunale per aiutare concretamente le attività ristorative e di accoglienza e allo stesso tempo rispondere alla richiesta di sospensione del calendario di sagre ed eventi assimilabili promossa dalle associazioni di categorie Confcommercio e Confesercenti Siena.

“I ristoranti, i bar e in generale tutte le attività legate al turismo e alla ricettività stanno ancora combattendo per non chiudere definitivamente le saracinesche – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – le misure restrittive che hanno fronteggiato il virus sono state necessarie ed efficaci, ma purtroppo non indolori per tante attività commerciali che anche nella fase due si sono trovano a dover fare i conti non solo con un calo del fatturato, ma anche con una serie di normative, spesso non chiare, a cui adempiere oltre che a un’inevitabile contrazione e riduzione della stagione turistica. Per questo è compito di ogni amministrazione cercare di intervenire in modo tempestivo e fare tutto il possibile per aiutare chi sta cercando di rimettersi in piedi scommettendo ancora una volta sulla propria capacità di fare impresa.

A questo scopo abbiamo ritenuto fondamentale pensare a una riorganizzazione delle manifestazioni che si svolgeranno nella nostra città coinvolgendo direttamente nel servizio di somministrazione di cibo e bevande le imprese locali attive nella ristorazione in modo da tutelare sia la convivialità e l’aspetto sociale delle associazioni organizzatrici sia le stesse attività ristorative. I ristoratori e in generale tutte le persone impegnate dietro a un bancone sono da sempre i primi ambasciatori di un territorio non solo nei confronti dei cittadini, ma anche dei milioni di turisti che si sono innamorati dell’Italia anche per mezzo di un piatto di pici, di un caffè e di una pizza. Aiutare questo settore significa aiutare la tradizione italiana e in particolare quella Toscana. L’estate che stiamo vivendo è sicuramente diversa, ma se ci aiutiamo tutti insieme possiamo ancora riscoprire la bellezza di vivere le nostre piazze e le nostre tradizioni in totale sicurezza.”

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContest ecoAzioni: si può partecipare fino al 20 agosto per vincere la Ricicletta
Next Article ”Pulcinella in fabula” e ”Pindarico” i prossimi spettacoli del cartellone estivo dei Teatri di Siena ”SiParte”






RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

A1, chiusura notturna uscita stazione di Chiusi Chianciano

30 Novembre 2023
CHIUSI

A1, chiusura notturna uscita stazione di Chiusi Chianciano

21 Novembre 2023
Incidente nella tangenziale di Siena
SIENA

Incidente sulla tangenziale di Siena: coinvolti tre veicoli

20 Novembre 2023
Auto dei Carabinieri a Staggia Senese
POGGIBONSI

Staggia, in coma dopo pugno al volto in un bar: identificato l’aggressore

14 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Interno ambulanza
BUONCONVENTO

Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale

30 Novembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno

30 Novembre 2023
Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
Conad in via delle Province a Siena
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.