• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

”Le Scoperte”: 23 luglio, seconda estrazione della passeggiata

21 Luglio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lescoperte2020 figurine1La colonna con la Lupa di fronte a Palazzo comunale, Il palazzo delle Poste, la basilica dei Servi, San Pietro a Ovile. Sono le prime figurine “estratte” la sera del 9 luglio, prima di “Scoperte” per l’estate 2020. Per l’edizione di quest’anno, la serie di passeggiate estive nella storia di Siena si affida in quattro occasioni al fato per decidere gli itinerari: alle 21.30, di fronte a Fonte Gaia, le guide Federagit Confesercenti di Siena scartano uno dei pacchetti de “Il viaggio”, l’’album 2020 della collezione “Figuriamoci Siena”, e ciò che viene fuori segna la rotta.

Così è andata due settimane fa, e così sarà di nuovo giovedì prossimo. Il 23 luglio, stessa ora e meeting point, il rito si ripete, in sintonia con il tema cornice “Verde & figurine” adottato per il 2020. Va avanti dunque la collaborazione con la casa editrice “Il Leccio” e il Comitato Amici del Palio, nata con entusiasmo per valorizzare il bene comune, in questa stagione condizionata dalla pandemia. Come è noto, La partecipazione del pubblico avviene seguendo i criteri di prevenzione: oltre alla prenotazione obbligatoria, al pubblico sarà chiesto di indossare le mascherine e tenere le mani pulite.

Così è accaduto anche giovedì scorso, con la tappa “verde” nella Valle di Follonica: e così sarà anche domenica 26 luglio, con il terzo appuntamento Fuoriscoperte. Meta della passeggiata extramoenia sarà l’Eremo di Lecceto, con ritrovo sul posto alle ore 11: ambiente di grande suggestione, carico di fervente ascetismo, dove sarà possibile anche riconoscere le tracce del legame che univa l’Eremo di Lecceto con l’antica e potente famiglia dei Piccolomini di Siena.

Come poterci essere. “Scoperte” e “FuoriScoperte” andranno avanti tra il giovedì sera e i weekend fino al 27 agosto: per prenotarsi è necessario e sufficiente andare su bit.ly/prenotalescoperte – Altri dettagli via telefono o whatsapp al 334 841 8736 o su facebook e instagram “scoperte”).

Immagine allegata: un momento dell’estrazione di figurine del 9 luglio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteToscana, anticipo PAC: in pagamento contributi per 27 milioni di euro
Articolo successivo Al via le immatricolazioni all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
CALCIO

A Montevarchi arriva per il Siena la seconda vittoria consecutiva

22 Gennaio 2023
TURISMO

Turismo e carenza di personale, ad Aperidee: scenario quasi immutato

19 Gennaio 2023
TURISMO

Cai Siena, 300 chilometri di nuovi sentieri e 100 escursioni

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.