Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni
  • “Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino
  • A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”
  • Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi
  • Montepulciano: inaugurata la mostra “Da Palizzi a Severini”
  • “Il carnevale degli animali”, anteprima della stagione teatrale di Montepulciano
  • Trasporti, dal 10 dicembre riapre la linea ferroviaria Siena-Grosseto
  • Contratto decentrato Poggibonsi, Bussagli: “Sei mesi di incontri e risorse a disposizione”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 8 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Associazione Regionale delle ASP su modifica Statuto ASP Siena

14 Luglio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Come ARET-ASP (Cioè l’Associazione regionale delle ASP–Aziende Pubbliche dei Servizi alla Persona) vorremmo esprimere alcune perplessità in merito. Ci sembra che la decisione assunta dall’Amministrazione comunale, senza una proposta in merito del Consiglio dell’Amministrazione dell’ASP, sia in contraddizione con le normative regionali in merito.

La legge regionale 43/2004 è chiara: la proposta di modifica statutaria deve essere promossa dal CdA dell’Asp e successivamente approvata dal comune (art. 19, comma 5, lettera h). Invece in questo caso il consiglio comunale ha agito senza la proposta del CdA, un CdA che tra l’altro vede dimissionari la presidente e due consiglieri, quindi di fatto impossibilitato a deliberare considerato che è composto da cinque membri.

Quindi, sulla possibilità di cambiare lo Statuto riteniamo sia corretto che i mutamenti siano prima decisi dagli organi delle ASP e solo dopo approvate dal Comune. L’ASP, secondo noi, non è un ente strumentale del Comune né una partecipata, ma è un soggetto con propria personalità giuridica e totale autonomia, sulla quale il Comune ha solo il compito di vigilare e di controllare il corretto andamento della gestione.

Anche nel merito delle modifiche esprimiamo le nostre riserve, perché viene messo in discussione un principio basilare di separazione fra il potere gestionale e quello politico, avendo agganciato la decadenza del direttore con quello del presidente, mentre la Legge Regionale lo lega all’intero CdA. Questo è un elemento importante per potere garantire un principio già previsto dagli anni Novanta nella Pubblica Amministrazione, cioè il principio inviolabile della indipendenza dalla gestione tecnica rispetto alla politica.

Senza volere entrare nel merito delle polemiche che si sono registrate in merito a questa modifica vogliamo contestare però il principio che un Comune possa mettere in discussione l’autonomia delle ASP, perché proprio l’autonomia è stata il cardine della riforma della trasformazione delle IPAB in ASP, che sono viste dalle normative come Aziende autonome con propria capacità organizzativa e gestionale, che puntano anche all’autonomia giuridica, finanziaria e contabile.

Chiediamo quindi una verifica delle modalità e delle modifiche apportate allo Statuto ed una discussione in merito, nella quale anche noi, come associazione delle ASP, abbiamo un nostro punto di vista, che riteniamo sia opportuno considerare per non permettere una messa in discussione a livello regionale della riforma approvata nel 2004 e alla Regione Toscana di verificare la legittimità e la correttezza dell’operato ed eventualmente di intervenire nell’ambito delle proprie competenze in materia.”

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 114 nuovi casi, 12.919 (-238) attualmente positivi, 34.984 i deceduti (+17), 195.441 i guariti (+335)
Next Article Gabriele Bianchi (Svolta): ”Edifici alternativi per le elezioni. No a nuovi stop della scuola”






RACCOMANDATI PER TE

Turisti a Siena in piazza del Duomo
TURISMO

Turismo per l’Immacolata, Confesercenti Siena: “Attese superiori alla media regionale”

7 Dicembre 2023
Cane legato alla catena
TOSCANA

Mai più cani alla catena, la Toscana modifica il regolamento

5 Dicembre 2023
Università di Siena, sede Mattioli
SALUTE e BENESSERE

A Siena il congresso nazionale dell’Associazione Italiana della Tiroide

27 Novembre 2023
Alessandro Commodo con il maestro David Borgogni
ALTRE DI SPORT

Boxe Siena Mens Sana: Alessandro Commodo campione regionale

22 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

8 Dicembre 2023
Mercatino di natale a Montepulciano
MONTEPULCIANO

A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni

7 Dicembre 2023
Sulla rotta dell'isola del tesoro, compagnia KanterStrasse
EVENTI E SPETTACOLI

“Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino

7 Dicembre 2023
Albero di Natale davanti al Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”

7 Dicembre 2023
Sarteano, Presepi dal mondo
SARTEANO

Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi

7 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.