• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, approvata la variante al Piano regolatore: vietata la costruzione di impianti di trattamento

11 Luglio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’approvazione della variante ha permesso, oltre a un aggiornamento generale alle nuove terminologie introdotte nella legge urbanistica della Regione Toscana e una migliore facilità di lettura per gli interventi sul patrimonio edilizio esistente, di introdurre una nuova norma di governo della città che ha ratificato il divieto di costruzione, in tutto il territorio comunale, di qualunque tipo di impianto di trattamento rifiuti.

“Il Consiglio comunale di Chiusi approvando la variante al Piano regolatore ha dimostrato serietà e grande senso di responsabilità – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – è stato, infatti, portato a compimento un percorso istituzionale importante che offrirà nuove opportunità sia ai cittadini sia alle imprese del nostro territorio. Questa variante, come del resto tutto il Piano regolatore, affronta il tema dello sviluppo nell’ottica del rispetto delle caratteristiche del paesaggio toscano e di questo siamo particolarmente orgogliosi perché significa tenere fede a quel percorso che ci ha portato ad ottenere il bollino blu della Regione attraverso una visione che vuole evitare il cemento e le nuove edificazioni per prediligere il recupero dell’esistente.

Per quanto riguarda l’introduzione della norma che vieta la costruzione di ogni tipo di impianto di trattamento rifiuti penso che sia la migliore conclusione di una vicenda che ha visto nella nostra città un grande momento di tensione, ma anche di confronto democratico. La norma che abbiamo approvato e che è stata sottoscritta da ben 22 enti di controllo non si presta a nessun tipo di interpretazione e questo credo che sia l’aspetto principale e determinante per dare una risposta concreta a tutti quei cittadini che giustamente avevano sollevato più di un dubbio anche di carattere tecnico sul progetto che era stato presentato e dibattuto durante le sedute dell’inchiesta pubblica.

Per tutto il lavoro che è stato fatto e che ha portato all’approvazione della variante al Piano regolatore, come amministrazione non possiamo che ringraziare i nostri uffici e in particolare il nostro funzionario Sandra Luisa Viti per tutto il lavoro che ha svolto sia in fase di variante sia in fase di costruzione del Piano regolatore, le opposizioni per aver dimostrato uno spirito di comprensione e collaborazione oltre un ringraziamento a tutto il supporto esterno di vari professionisti tra cui l’architetto Antonio Mugnai che ha supportato i nostri uffici nella predisposizione della variante.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAlla Fortezza Medicea apre la mostra ”I Wonder If You Can” targata Siena Awards
Next Article Ad agosto anche quest’anno diciottenni in treno gratis

RACCOMANDATI PER TE

Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.