• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Cooperative di comunità, soddisfatto Bezzini (Pd): ”3 nuove in provincia di Siena: Radicondoli, Ponte d’Arbia e Contignano”

4 Luglio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I progetti sono stati selezionati con un bando da 740mila euro (vai all’articolo). E altri 13 sono finanziabili. Quelle in provincia di Siena sono a Radicondoli, a Ponte d‘Arbia (Monteroni) e a Contignano (Radicofani). Si aggiungeranno a quelle già finanziate in passato a Monticchiello (Pienza), Petroio (Trequanda), Vivo D’Orcia e Campiglia d’Orcia (Castiglione d’Orcia), San Casciano dei Bagni.

“Altri tre progetti sono stati dichiarati ammissibili – ha detto il consigliere del Pd in Regione Simone Bezzini – se pur non finanziati (Murlo, Cetona, Rapolano) e mi auguro che per questi si possano reperire le risorse in tempi brevi. Le cooperative di comunità rappresentano infatti una bella sperimentazione e un’occasione per valorizzare i piccoli centri delle aree interne Una sperimentazione sostenuta con forza dalla Regione Toscana e in particolar modo dall‘assessore Vittorio Bugli. É davvero una grande soddisfazione vedere tante realtà della provincia di Siena cogliere un’opportunità a cui anche io ho portato un contributo con le iniziative assunte all’inizio legislatura sul Piano Regionale di Sviluppo”.

Le nuove nate andranno ad aggiungersi alle ventiquattro cooperative di comunità già partite due anni fa. L’esperienza di rigenerazione sociale nelle frazioni e nelle zone montane ha dato vita a una rete sempre più diffusa sul territorio, tanto che adesso arriva a comprendere 40 entità in tutto. Presto poi potrebbe allargarsi ulteriormente con altri 13 progetti che sono già stati ritenuti validi e finanziabili e per i quali saranno cercate nuove risorse.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleColle ‘Città che legge’: per il secondo biennio consecutivo il riconoscimento dal Mibact e Anci
Next Article Aeroporto di Siena-Ampugnano, Toscana a Sinistra: ”Dopo sentenza Tar si promuova utilizzo alternativo dell’area”

RACCOMANDATI PER TE

Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive

31 Maggio 2023
Foto di gruppo con Simone Bezzini e Anna Ferretti
POLITICA

Simone Bezzini: “Siena si merita una sindaca con le competenze e le qualità di Anna Ferretti”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.