• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fises, quasi 8 milioni di finanziamenti in 6 mesi

3 Luglio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

euro banconote mazzette650 2Sono già 151 le pratiche deliberate da Fises al 30 giugno 2020 per un importo totale di quasi 8 milioni euro. Rimane importante lo spazio alle nuove attività con 15 pratiche e un importo totale di 857mila euro. Centrale per questi mesi il lavoro sul plafond coronavirus che ha visto ad adesso un totale di 76 pratiche concesse per un valore già impegnato di quasi 3 milioni, su un plafond totale di 4 milioni. Anche in questo caso ci sono delle nuove attività, per un importo di 90mila euro. Fises ha inoltre applicato la sospensione del pagamento delle rate ai sensi del provvedimento del Governo.

Dall’1 luglio, inoltre, ha ripreso le funzioni operative il direttore generale di Fises Davide Rossi dopo l’ordinanza di sospensione dall’attività di due mesi.

“I numeri in questo caso parlano da sé – fa notare Massimo Terrosi, presidente della Finanziaria Senese di Sviluppo – Mi fa piacere sottolineare che abbiamo continuato a svolgere il nostro ruolo e sostenuto anche nuove attività in questa fase incredibile della nostra storia. E’ un segnale positivo: ci sono imprese che stanno aprendo. Noi in questi sei mesi dell’anno abbiamo fatto un lavoro eccezionale, viste le circostanze, di cui voglio ringraziare tutta la struttura operativa.

In sostanza – fa notare il presidente – abbiamo già deliberato gran parte del plafond del coronavirus da 4 milioni. Un segnale importante per stare vicino alle imprese e rispondere ai loro bisogni viste le conseguenze economiche incredibili che l’emergenza sanitaria ha portato con sé. E che ancora non sono concluse. I bisogni delle imprese sono enormi. Noi abbiamo svolto il nostro ruolo usando gli strumenti a nostra disposizione per dare una risposta ad una situazione eccezionale. Vogliamo continuare ad esserci in questo momento di enorme necessità per contribuire a sostenere l’economia del territorio in vista di una auspicata ripartenza di tante attività, ripartenza su cui è importante il lavoro di tutto il territorio e della Regione nonché le scelte che vengono effettuate dal Governo centrale”.

Continuando l’esame dei dati, sull’attività ordinaria sono state effettuate 27 pratiche – di cui 1 per nuove attività dal valore di 90mila euro – per un totale di 2 milioni e 725mila euro. Per quanto riguarda il plafond sull’imprenditoria giovanile e femminile, le pratiche deliberate sono 18, di cui 10 per nuove attività (607mila euro) per un valore complessivo di 1milione e 150mila euro. Le pratiche relative al plafond liquidità invece sono 31 di cui 2 dedicate a nuove attività (70mila euro di valore) per 1.082.000 euro complessivi.

Analizzando il dettaglio per tipologia di intervento delle operazioni deliberate, da segnalare che 4 sono gli interventi per investimento effettuati per un valore di 440.000, 29 gli interventi per finanza straordinaria per 2.738.000. Per quanto riguarda invece la distribuzione territoriale, il 52% degli interventi (4.095.000 euro) è assorbito dall’area urbana senese, il 16,82% dall’Alta Valdelsa (1.307.000 euro), l’8,37% dei finanziamenti arriva dalla Val di Merse, il 7,79% dall’Amiata, il 6,86% dalla Val d’Arbia-Crete, l’1,22% dal Chianti, il 6,24% dalla Valdichiana. Per quanto riguarda i settori di attività, in questi mesi l’86,59% dei finanziamenti è stato assorbito dai settori artigianato, commercio e turismo, che sono i settori che più hanno risentito sul territorio del coronavirus, per un valore di 6.728.000 euro. Sempre veloci i tempi medi di risposta con un tempo medio di 13 giorni. Il 54,45% delle pratiche arriva da studi professionali e aziende, l’altra parte dalle associazioni di categoria.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”La Sospensione di un attimo”, il video del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e Comitato Amici del Palio
Next Article Internazionalizzazione, riapre bando con 3 mln per le imprese toscane

RACCOMANDATI PER TE

Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.