• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura una nuova ambulanza e un nuovo mezzo di protezione civile

1 Luglio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’ambulanza di ultima generazione e allestita con i macchinari più all’avanguardia nel campo dell’emergenza/urgenza come una barella idonea al traposto di culle termiche per neonati e l’auto di protezione civile allestita con gancio di traino e un motore 4×4 sono stati inaugurati alla presenza del presidente Enzo Fiorini e di alcuni volontari, del sindaco di Chiusi Juri Bettollini, dell’assessore Sara Marchini, del parroco don Antonio e della Filarmonica Città di Chiusi. Durante la cerimonia di inaugurazione il presidente della Pubblica Assistenza Enzo Fiorini ha omaggiato con una targa tutti i volontari che si sono messi a disposizione nel periodo più difficile del lockdown garantendo servizi essenziali per la cittadinanza.

“La Pubblica Assistenza – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – è un punto di riferimento per la nostra città e per il territorio e non smetteremo mai di ringraziare i volontari che ne fanno parte per lo spirito di servizio che dimostrano giorno dopo giorno. L’arrivo di una nuova ambulanza rappresenta un segnale di speranza perché un nuovo e moderno automezzo significa poter garantire la prosecuzione di un servizio che può fare la differenza anche tra la vita e la morte. E’ giusto, quindi, festeggiare l’arrivo della nuova ambulanza e del nuovo mezzo di protezione civile, ma anche e soprattutto il lavoro del consiglio di amministrazione, del Presidente Enzo Fiorini e il servizio dei volontari della Pubblica Assistenza perché rappresentano la linfa vitale di un’associazione alla quale auguriamo di crescere e di essere solamente all’inizio della propria storia.”

“Questa nuova ambulanza e questo nuovo mezzo per la protezione civile – dichiara il presidente Enzo Fiorini – sono molto importanti per la nostra associazione di volontariato perché ogni giorno percorriamo tanti chilometri per far fronte ai servizi che richiedono il nostro intervento. Nel corso degli anni abbiamo sempre puntato a far crescere la nostra associazione sia dal punto di vista della preparazione professionale dei nostri volontari sia per quanto riguarda il parco mezzi così da adeguarlo in modo da essere sempre pronti per il futuro. Entrambi questi aspetti, infatti, sono parte determinante di un servizio di qualità che da anni offriamo al cittadino e che siamo orgogliosi sia riconosciuto proprio da quelle persone che si affidano ai nostri volontari in un momento di difficoltà. E’ stato veramente un piacere donare una targa a quei volontari che nella fase di quarantena hanno fatto la differenza facendo appello anche a tutto il proprio coraggio, ma spinti sempre dallo spirito di servizio che ci contraddistingue. Grazie, dunque, a tutti coloro che hanno reso possibile l’acquisto di questi nuovi automezzi che possiamo garantire saranno utilizzati per fare del bene a chi ha più bisogno.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNuova veste per il Bruscello Poliziano, in Piazza Grande a Montepulciano dal 14 al 16 agosto
Next Article Primo giorno per le attività estive nei nidi e nelle scuole comunali di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.