• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN CASCIANO DEI BAGNI

San Casciano dei Bagni, progetto dei medici di medicina generale e FIMMG permetterà la diagnostica a distanza

1 Luglio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

televisita3Nel giro di qualche settimana tutti i pazienti reclutati nella Sanità d’iniziativa del comune di San Casciano dei Bagni, i cosiddetti malati “cronici”, potranno effettuare gratuitamente l’ECG (elettrocardiogramma) e se necessario l’holter cardiaco presso gli studi dei medici di medicina generale e quando necessario al loro domicilio. Un progetto sperimentale fortemente voluto dai medici di medicina generale e dalla FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) che da tempo promuovono l’importanza della diagnostica di primo livello e che nel sindaco di San Casciano dei Bagni Agnese Carletti hanno trovato un valido alleato tanto da chiederle, lo scorso febbraio, di raccontare le istanze dei piccoli Comuni direttamente al Ministro della Salute, Roberto Speranza. L’emergenza Covid ha aggiunto alle difficoltà anche il blocco dell’attività sanitaria programmata sui pazienti affetti da patologie croniche con la conseguenza di un notevole arretrato di accertamenti. È emersa quindi con più forza l’importanza e la necessità di attivare percorsi diagnostici che prevedano lo spostamento dei dati e degli accertamenti in luogo di quello dei pazienti.

I medici di famiglia della provincia di Siena si sono dotati della strumentazione diagnostica (elettrocardiografo e spirometro) prevista dall’accordo aziendale per la gestione della Sanità d’iniziativa. Di propria iniziativa si sono dotati di holter pressorio, di holter cardiaco ed hanno configurato tutta la strumentazione in telemedicina.

Nella finanziaria del 2020 è stata poi compiuta una scelta rilevante prevedendo per la prima volta uno specifico finanziamento per la dotazione di strumentazione diagnostica di primo livello da mettere a disposizione della medicina henerale.

“Se vogliamo che le persone tornino a vivere nei nostri piccoli borghi dobbiamo essere in grado di garantire i servizi e quelli sanitari rivestono un ruolo primaria importanza – afferma il sindaco Agnese Carletti -. La sanità di iniziativa in Toscana è già una realtà virtuosa grazie alle scelte fatte dalla Regione. Ora la tecnologia e la disponibilità dei medici di medicina generale possono permettere di fare un passo avanti in questo senso e di sviluppare sempre meglio un sistema che permetta di svolgere direttamente sui territori molte attività diagnostiche evitando ai cittadini di spostarsi”.

“Con questa iniziativa – afferma il presidente della cooperativa dei medici di famiglia, dottor Maurizio Pozzi – si intende continuare la collaborazione dei medici di famiglia con il Comune di San Casciano dei Bagni, quale esempio di territorio che offre la sua bellezza ed ha il bisogno supplementare di sostegno, sostegno che in campo sanitario può offrire la medicina generale. L’iniziativa in questo momento rappresenta pertanto da un lato lo stimolo alla ripartenza nella gestione dei pazienti affetti da patologie croniche e quindi un contributo all’abbattimento dell’arretrato di accertamenti diagnostici, dall’altro la dimostrazione del ruolo che la medicina generale può svolgere se organizzata ed attivata”.

Diretta tv e fb oggi, mercoledì 1 luglio

L’evento sarà al centro della puntata di “Terrreno Comune on The Road” che andrà in onda sull’emittente televisiva Teleidea sul canale 190 regionale e in contemporanea in diretta sulla pagina Fb Teleidea (https://www.facebook.com/Teleidea190/) alle ore 20.30.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastelnuovo ricorda l’eccidio di Palazzaccio del 4 luglio 1944
Next Article Il sindaco De Mossi ha incontrato una delegazione di dipendenti della filiale senese Engineering

RACCOMANDATI PER TE

Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
Celle sul Rigo Sagra dei Pici, tavolata
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

San Casciano dei Bagni: a Celle sul Rigo torna la sagra dei pici

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Istituto Sarrocchi Siena Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico

5 Giugno 2023
Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.