• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate
  • San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro
  • Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”
  • Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, piazza XX Settembre diventa Ztl per l’estate 2020

27 Giugno 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaXXsettembre comune2020 1Vivere appieno il centro storico della città di Chiusi riscoprendo la bellezza della piazza comunale e creare l’opportunità di spazi aggiuntivi gratuiti per le attività di somministrazione e per piccoli eventi, nel rispetto delle normative anti Covid-19. Q

uesti gli obiettivi dell’istituzione della zona a traffico limitato in piazza XX settembre a Chiusi, una misura contenuta nella mozione presentata dalla maggioranza e votata all’unanimità durante l’ultimo consiglio comunale, deliberata dalla giunta, con la collaborazione delle associazioni di categoria e degli esercenti.

La zona a traffico limitato di piazza XX Settembre è valida, in via sperimentale, fino al 18 ottobre, tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle ore 2.00, mentre la normale viabilità sarà possibile tra le ore 2.00 e le ore 10.00 del mattino. Oltre alla chiusura al traffico di parte della piazza è previsto un cambiamento nella direzione di marcia di via Mecenate che sarà invertita per permettere agli autoveicoli di transitare agevolmente da piazza XX Settembre verso via Porsenna. Naturalmente la ztl sarà accessibile ai residenti e ai veicoli per carico e scarico merci muniti di permesso, oltre che ai mezzi di soccorso (con le stesse modalità ed orari già esistenti all’interno delle Ztl).

piazzaXXsettembre comune2020 5“La chiusura sperimentale al traffico di piazza XX settembre – dichiara il vicesindaco Chiara Lanari – permette di valorizzare maggiormente e vivere appieno una delle più belle piazze del centro storico e, nel contempo, offre un’opportunità in più per tutte le attività di somministrazione di Chiusi che non hanno spazi a sufficienza all’interno dei propri locali o nelle zone attigue alle proprie attività, che possono fare richiesta gratuita di occupazione del suolo pubblico, naturalmente nel rispetto della capienza e delle normative vigenti. In questo momento più che mai è importante riscoprire il valore della socialità, in maniera consapevole ed attenta, e, nel contempo, cercare di offrire e stimolare opportunità economiche, lavorative, produttive, turistiche e culturali per le nostre comunità. Abbiamo lavorato e stiamo lavorando con i colleghi, gli uffici, le associazioni di categoria, il ccn Chiusi Città e le attività, per ottimizzare l’utilizzo della piazza che vanta arredi florovivaistici di eccezione grazie alla disponibilità di un’importante azienda di Chiusi, chiedendo collaborazione e pazienza anche ai residenti, affinché questa chiusura al traffico sperimentale e queste opportunità possano essere positive e migliorarsi nel tempo, per i cittadini, per le attività e per i turisti”.

piazzaXXsettembre comune2020 3Gli allestimenti florovivaistici nella piazza sono a cura dell’azienda Margheriti, realtà chiusina, di chiara fama internazionale del settore. Tutte le attività di somministrazione della città di Chiusi possono presentare domanda per occupare gratuitamente gli spazi. Per informazioni e richieste sono a disposizione l’ufficio commercio e attività produttive e la polizia municipale del Comune della Città di Chiusi.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePiano occupazionale del Comune di Siena: il 30 giugno i primi 5 bandi
Next Article ChiantiBanca, approvato il bilancio 2019 con un utile di 11 milioni

RACCOMANDATI PER TE

Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023
Via Frilli a Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori riqualificazione vie Gallurì e Frilli e piazza Amendola

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.