• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Aiuti alle imprese in difficoltà per Covid-19: a Montepulciano ci sono 100.000 euro

17 Giugno 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MonjaSalvadoriOra, per le imprese di Montepulciano colpite dall’emergenza da coronavirus, ci sono risorse per 100.000 Euro che saranno distribuite sotto forma di contributi straordinari.

Con la chiusura prolungata delle attività commerciali e artigianali, disposta nel periodo di lockdown a livello nazionale, si è verificato un blocco pressoché totale del settore produttivo locale, che ha avuto conseguenze rilevanti per l’intero tessuto economico di Montepulciano. L’ Amministrazione comunale ha voluto dare un bonus a favore delle categorie economiche più colpite dalla crisi e che sarà contraddistinto o.una particolare semplicità di erogazione a favore dei beneficiari. E’ stato pertanto pubblicato un bando per l’assegnazione dei fondi: ad ogni attività potrà spettare un contributo dell’importo massimo di 500 Euro.

“E’ probabilmente la misura più importante che abbiamo deliberato dall’inizio dell’emergenza-coronavirus – fa notare il sindaco Michele Angiolini – sia per l’entità della somma, in assoluto e in proporzione alle dimensioni del nostro comune, sia per le modalità di distribuzione degli aiuti” Le risorse messe a disposizione non ci hanno costretto a rinunce “strategiche”, né hanno inciso ed incideranno sugli standard dei servizi pubblici erogati ai cittadini, essendo invece il frutto di un’attenta ed oculata gestione”.

Potranno accedere al contributo le imprese rientrate nelle chiusure obbligatorie e le strutture ricettive. Saranno prese in considerazione le spese sostenute dal 1 marzo al 31 maggio (per es., utenze, sanificazioni locali, interventi per la sicurezza dei lavoratori, rate di affitto e leasing), ovviamente documentate. Le provvidenze saranno assegnate in ordine di presentazione delle domande (e dopo opportuna istruttoria), fino all’esaurimento della somma stanziata. Tutti i dettagli saranno ben esplicitati nell’avviso pubblico presente nella home del sito e in albo pretorio on line.

“Si tratta di un provvedimento che tiene conto dei tre mesi di difficoltà, se non addirittura di blocco, in cui si sono trovate le attività produttive e commerciali del nostro comune – spiega Monja Salvadori, assessore alle Attività produttive – e che fa seguito a misure per le imprese con cui, con il procedere dell’emergenza, furono prima procrastinati i tempi degli adempimenti fiscali di competenza dell’ente locale e successivamente azzerate alcune imposte. Il provvedimento tiene ovviamente conto anche del confronto continuo e costruttivo con le associazioni di categoria, con le quali, anche in questo periodo, non è mancato mai il dialogo”.

“Siamo ben consapevoli che 500 euro non hanno la forza di sollevare le sorti di un’impresa – conclude il sindaco Angiolini – ma possono sicuramente dare un piccolo sostegno che va ad aggiungersi alle opportunità offerte dallo Stato e dalla Regione, per contribuire alla ripartenza. Dopo aver attribuito una doverosa precedenza alle esigenze primarie delle famiglie, come programmato, abbiamo potenziato l’azione a favore delle attività economiche del nostro comune; un’attenzione che riteniamo vada anche al di là del suo mero valore economico”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAgricoltura, Scaramelli (Italia Viva): ”Risorse per il passato e per la prevenzione dei danni da fauna selvatica”
Next Article A Chianciano Terme arriva il drive-in ”Chianciano-IN”

RACCOMANDATI PER TE

Tecnico E-Distribuzione all'interno di una cabina
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica

21 Settembre 2023
Sommelier al tavolo per Girogustando 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a Montepulciano: la scoperta dei Capunti

16 Settembre 2023
Montepulciano, Tempio di San Biagio
EVENTI E SPETTACOLI

L’Orfeo di Monteverdi in un concerto a Montepulciano

15 Settembre 2023
Gino Girolomoni
AMBIENTE ed ENERGIA

Lago di Montepulciano: tavola rotonda sull’agricoltura sostenibile

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.