• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • L’Infiorata di Farnetella 2023
  • Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla
  • Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master
  • ‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala
  • Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023
  • Lotta alle zanzare, a Poggibonsi trattamenti larvicidi e ordinanza
  • A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport
  • Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”
  • ‘Siena Kickboxing Day’, successo per la 6ª edizione del torneo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Forza Italia propone Mangia d’Oro per la sanità senese impegnata nella lotta contro la Covid-19

4 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così intervengono con una dichiarazione i consiglieri comunali di Siena di Forza Italia Lorenzo Loré, Maria Concetta Raponi, Fabio Massimo Castellani e Orazio Peluso, e del Gruppo Misto, Laura Sabatini.

“L’umanità, la passione, la professionalità, l’abnegazione e la competenza dimostrate da tutti gli operatori sanitari, sono valori indimenticabili. Grazie all’impegno di tutte queste persone è stato possibile curare moltissimi pazienti, anche nei momenti più difficili e complicati dell’emergenza da coronavirus.

Non dobbiamo dimenticare che questi professionisti sono coloro che hanno fatto la differenza fin dal primo giorno e che è necessario dare loro un riconoscimento, avendo più attenzione per coloro che sono stati più esposti al rischio. Non si può e non si deve essere insensibili nei loro confronti.

Bisogna necessariamente rendere merito ad una classe di lavoratori che ha gestito con umanità e professionalità la pandemia, lottando in prima linea e spesso, soprattutto nelle prime fasi, senza gli strumenti adeguati, rimettendoci in molti casi anche la vita.

Auspichiamo che per tutti gli operatori sanitari impegnati direttamente nella lotta contro la Covid-19, esposti ogni giorno al massimo rischio nell’Emergenza – Urgenza 118, nella gestione da parte dei medici di Medicina Generale, nei reparti Covid, nelle associazioni di volontariato venga prevista una forma di ringraziamento formale, che rimanga nella storia professionale di ciascuno, conferendo loro ad esempio il Mangia d’Oro.
Un doveroso riconoscimento per coloro che hanno dato un contributo determinante durante il periodo della pandemia, sempre in prima linea, con turni massacranti, ed esposti ogni giorno al massimo rischio nei reparti Covid, ma determinati in questa lotta contro un nemico invisibile.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleConclusa #Virtusisheart, grande successo per l’asta di maglie benefica
Next Article Coronavirus: 1 solo nuovo caso in Toscana, 4 deceduti, 87 guariti

RACCOMANDATI PER TE

Zanzara tigre
POGGIBONSI

Lotta alle zanzare, a Poggibonsi trattamenti larvicidi e ordinanza

9 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Giugno 2023
Infiorata di Farnetella
SINALUNGA

L’Infiorata di Farnetella 2023

9 Giugno 2023
Via Romea Sanese, i sindaci dei Comuni coinvolti
CASTELLINA IN CHIANTI

Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla

9 Giugno 2023
Gli atleti del Cus Siena ai Campionati italiani master
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master

9 Giugno 2023
"Progetto libri di creazione", presentazione al Santa maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala

9 Giugno 2023
Contrada della Tartuca, immagine allegorica
TARTUCA

Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.