• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate
  • Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine
  • Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto
  • Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura
  • Siena Awards: al via l’edizione 2023
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Arriva ”Accoglienza Sicura”, il marchio che certifica gli hotel di Siena e provincia

30 Maggio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

accoglienzasicura rossellalezziCartelli informativi ed un marchio di qualità “Accoglienza Sicura, Safe Hospitality”. Anche negli alberghi senesi e della provincia arriva la campagna di comunicazione messa a punto da Federalberghi.

“L’obiettivo – dice Rossella Lezzi, presidente Federalberghi Siena e provincia – è quello di comunicare in modo chiaro e diretto l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane. Il marchio “Accoglienza sicura/safe Hospitality” affisso nelle strutture, posizionato nei siti web e comunicato attraverso i social network dei nostri Associati mostrerà all’ospite che sono state seguite tutte le procedure di sanificazione secondo la regolamentazione emanata nei decreti dalla Regione Toscana: questo per abbattere uno dei primi motivi del blocco delle prenotazioni, ovvero la paura del contagio”.

Nelle strutture ricettive avranno a disposizione un marchio e un set di strumenti per la comunicazione: si potranno trovare affissi, proiettati sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, nei siti internet delle strutture ricettive, nelle tv in camera come messaggio di benvenuto, nella posta elettronica, nei sistemi di messaggistica, nei social network, etc.

Il marchio raffigura un tetto, che rappresenta la protezione offerta dalla struttura ricettiva, con sopra una “V”, a significare che l’azienda verifica puntualmente e “smarca” l’adozione delle precauzioni necessarie. Al centro ci sono le parole “Accoglienza sicura / safe hospitality”. Il segno grafico è chiuso da un arco di cerchio o “smile”, per richiamare la serenità generata dalle misure adottate dall’azienda. Il marchio non menziona esplicitamente il virus SARS-Cov-2, in coerenza con l’obiettivo di valorizzare l’attenzione e gli investimenti che la struttura ricettiva dedica alla prevenzione di tutti i tipi di rischio (prevenzione incendi, prevenzione della legionellosi, sicurezza sul lavoro, igiene e sicurezza degli alimenti, etc.). Nelle diverse declinazioni, il marchio è accompagnato da slogan volti a sottolineare la finalità perseguita. A seconda dei casi, il messaggio pone enfasi sull’attenzione assicurata dalla struttura alle persone (Ci prendiamo cura della tua salute / We take care of your health), richiama il senso di responsabilità dei singoli (Proteggi te stesso e chi ti sta vicino dal contagio / Protect yourself and others fron getting sick) e invita al gioco di squadra nell’interesse collettivo (Meglio seguire le regole / Better Follow the rules).

Insieme al marchio, ci sono cinque tipi di cartelli informativi che possono essere affissi e poi distribuiti nei siti, nei social, nelle tv etc e consegnati ai clienti prioritariamente in forma non cartacea. Ci sarà il cartello dedicato alle misure di prevenzione igienico sanitarie, i cartelli che illustrano le disposizioni sulle misure per il contrasto e il contenimento di Covid-19, due cartelli che ricordano l’obbligo di mantenere la distanza interpersonale. Ed ancora, il cartello che invita all’igienizzazione delle mani e per l’uso della mascherina.

Per informazioni è possibile chiamare Luisella Bartali, responsabile turismo Confcommercio Siena, al numero 0577-248811 o via mail all’indirizzo lbartali@confcommercio.siena.it.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGaiole in Chianti: la prima rata IMU potrà essere pagata fino al 16 settembre e la Tari per utenze domestiche prorogata al 30 giugno
Next Article Mascherine: 55 milioni già distribuiti in Toscana. Dal 31 maggio stop alle farmacie, in arrivo nuove modalità

RACCOMANDATI PER TE

Scherma alla Polisportiva Mens Sana di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena

25 Settembre 2023
Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
Montepulciano, Palazzo comunale, bicchieri Vino Nobile
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Montepulciano tra le mete più scelte per le vacanze in vendemmia

19 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, a Montalbuccio un Centro di Accoglienza Straordinaria

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Comando Polizia Municipale di Siena
SIENA

Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate

27 Settembre 2023
Sienambiente, interno impianto delle Cortine
LAVORO e FORMAZIONE

Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine

27 Settembre 2023
Inaugurazione postazione Dae a Vico Alto, Siena
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto

27 Settembre 2023
Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.