• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate
  • San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro
  • Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”
  • Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Movimento Civico Senese: ”La Covid-19 uccide anche lo sport di base”

29 Maggio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ció che però preoccupa maggiormente sono le sorti dei cd sport minori ed in particolare quelle dello sport di base, un mondo, quest’ultimo, che favorisce socialità, aggregazione, benessere.” Così un intervento del Movimento Civico Senese.

“Lo sport di base, spesso sottovalutato dalla politica, è portatore di valori, non è contaminato dalla insana ricerca del risultato ad ogni costo, ma è legato alla vita quotidiana di numerose strutture, famiglie e quartieri e coinvolge un terzo della popolazione dell’intero Paese.

Ecco, quindi, che si pone in tutta la sua rilevanza il problema di come tutelarlo, considerando che i maggiori rischi sono dello sport femminile, spesso dimenticato, che rappresenta una componente importante.

Quest’anno l’emergenza in atto impedirà lo svolgimento di iniziative e feste delle società sportive che rappresentavano per le piccole società una fonte importante di sostentamento. Sono già venute meno molte sponsorizzazioni da parte di quelle imprese che non riescono più ad onorare gli impegni presi perché le loro attività sono ferme.

Potrebbe sembrare un problema secondario, ma non è così perché anche dietro lo sport di base si muove un mercato importante che muove tanti posti di lavoro (custodi, manager di società, fornitori esterni, per fare alcuni esempi).

Purtroppo a livello nazionale le varie federazioni non sembrano rendersi conto di quello che è successo e che ancora dovrà succedere per cui continuano a chiedere il pagamento di quote di iscrizione secondo una tempistica che molte società, particolarmente le più piccole, non sono in grado di rispettare.

Pur nella consapevolezza che l’Amministrazione comunale non possiede tutte le leve per arginare il problema, appare importante il suo ruolo in un momento delicato come questo.

Abbiamo, ad esempio, apprezzato gli sforzi dell’Assessore Benini per consentire alle palestre di riprendere le loro attività utilizzando anche spazi esterni ed è per questo che, con spirito costruttivo, intendiamo portare un contributo di idee ed alcune soluzioni possibili.

Tra queste pensiamo: 1) alla sospensione o riduzione dei canoni di locazione su immobili comunali utilizzati da società di promozione sportiva almeno fino a giugno 2021; 2) alla creazione di un fondo straordinario per il sostegno economico nelle spese sostenute dalle famiglie e dai singoli per lo sport di base, da finanziarsi con risorse di privati, delle istituzioni, delle stesse società sportive e di tutti gli altri soggetti del mondo sportivo senese; 3) alla costituzione di un gruppo di

lavoro sotto l’egida comunale per la negoziazione collettiva di tutti gli aspetti commerciali riguardanti la vita sportiva delle associazioni: ricerca di sponsorizzazioni, forniture energetiche, polizze assicurative, materiali didattici etc.

Ci auguriamo che aver evidenziato un problema ed aver proposto alcune soluzioni concrete possa essere di stimolo per l’Amministrazione comunale per intervenire con ancora maggior efficacia su un tema importante per tanti concittadini.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePallamano Serie A: Cristian Guggino in maglia Ego Handball Siena
Next Article Sicurezza, 15 nuove telecamere installate a Siena

RACCOMANDATI PER TE

Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani
POLITICA

Fabio Pacciani: “L’esperienza del Polo Civico Siena va avanti”

19 Maggio 2023
Sala interna del Museo Civico di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Come si smaltivano i rifiuti nell’antichità? Se ne parla al Museo Civico di Montepulciano

19 Maggio 2023
Fabio Pacciani
POLITICA

Polo Civico Siena: “9 punti sui quali chiediamo alle candidate sindaco un impegno concreto”

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.