• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Sienambiente lancia la piattaforma virtuale Waste travel

19 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienambiente lecortine2020 2Restare vicino al mondo scolastico e a tutti gli studenti e docenti interessati alle tematiche ambientali, anche in questa fase di didattica a distanza. Con questo proposito, grazie a un accordo con Ancitel energia e ambiente (società di servizi per i Comuni), Sienambiente ha messo a disposizione degli istituti comprensivi senesi Waste travel, un affascinante viaggio virtuale in 3D negli impianti di riciclo dei rifiuti alla scoperta della seconda vita dei materiali.

La piattaforma è accessibile da un link web fornito a tutte le scolaresche che hanno fatto richiesta di visita negli impianti di Sienambiente, un’attività che non si è potuta svolgere a causa della chiusura delle scuole e del periodo di lockdown. Waste travel è uno strumento divertente e di facile fruizione che in questo ultimo mese di scuola può rappresentare per gli studenti un’occasione per approfondire, con un approccio ludico, il tema del riciclo senza appesantire il lavoro di programmazione scolastica.

“Sienambiente è da sempre impegnata nell’educazione ambientale, nei nostri impianti attraverso le visite e in classe con progetti sulle buone pratiche – ha spiegato Alessandro Fabbrini, presidente di Sienambiente. In questo periodo non facile per la scuola abbiamo voluto dare il nostro contributo a sostegno della diffusione di messaggi e informazioni sul riciclo e l’economia attraverso la piattaforma on line. Un modo per imparare divertendosi che rappresenta la migliore soluzione per sostituire, temporaneamente, le visite e le lezioni nei nostri impianti”.

“Waste Travel 360°” è uno strumento didattico dedicato all’educazione ambientale sull’Economia Circolare basato sulla realtà virtuale: immagini a 360°, navigabili intuitivamente da tutti i dispositivi, che permettono al fruitore di compiere una visita immersiva e interattiva nel mondo dei rifiuti, grazie alla resa grafica e alla qualità delle immagini in alta definizione. Il programma è in grado di fornire un’esperienza dal notevole impatto emozionale e permette agli alunni di interagire direttamente con i materiali: non solo plastica e alluminio ma anche vetro e legno, passando per l’acciaio, la carta e i rifiuti organici. Come in un videogioco, i giovani fruitori possono essere parte attiva nello scegliere dove collocare un rifiuto, diventando anche parte integrante dello spazio e accompagnando i materiali nel processo di trasformazione e valorizzazione fino ai prodotti finali.

Una spiegazione che dopo le raccolte differenziate della provincia di Siena conduce lo studente nelle industrie impegnate nella realizzazione di prodotti riciclati ottenuti dalla materia a cui è stata data una seconda vita.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleProcedure più semplici per la certificazione A2 di lingua italiana: soddisfazione del rettore dell’Università per Stranieri di Siena
Next Article Il Commissario Capo Riccardo Signorelli è il nuovo dirigente della Squadra Mobile della Questura di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.