Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 3 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Confcommercio Siena: ”Inaccettabile abbandonare b&b e agenzie di viaggio. Devono essere integrati nei decreti”

11 Maggio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bedandbreakfast“Ci sono settori che sono stato abbandonati dal governo: extra alberghiero e agenzie di viaggi. Una rete di strutture professionali che nel nostro territorio ha forza e presenza. E che anche nel Dpcm del 26 aprile sono stati completamente dimenticati, senza nessun finanziamento, eslcusi dagli ammortizzatori”.

L’eccezionale crisi economica generata dall’epidemia del coronavirus non smette di sorprendere. E i provvedimenti presi non bastano. Così Confcommercio interviene per evidenziare un tema centrale: l’extra alberghiero che da solo nel 2018 ha contato 789mila arrivi e oltre 2milioni di presenze con un indice di permanenza media di 3,38 in tutta la provincia di Siena.

“Ad ora – fa notare Confcommercio – non sono stati previsi aiuti per questa categoria tanto meno per le agenzie di viaggio, non se ne fa menzione nei decreti e non si considera che questa comporta lo svolgimento di attività professionale. Non si possono abbandonare migliaia di attività, prevalentemente piccole tra l’altro che svolgono questo come campo lavorativo.

In più, nei decreti di aprile era previsto che un pacchetto di attività, pur essendo chiuse, potevano esercitare con richiesta di deroga al Prefetto. Tanti b&b che ospitano studenti, ad esempio, avevano chiesto l’autorizzazione e l’avevano ottenuta. Nel Dpcm più recente questa possibiltà è stata tolta, è sparita, non è più prevista. E’ assurdo? Perché? Se è stato consentito nella fase di picco dell’epidemia è importante consentirlo anche ora. Chiediamo che venga reintegrata subito e chiediamo a Governo, Regione, Province, Comuni che siano con noi in questa richiesta.

Ci aggiungiamo al grido di allarme già lanciato da Federalberghi con la sua presidente Rossella Lezzi. Il turismo nonché tutte le attività di bar, ristoranti ecc… insieme al commercio vivono una crisi epocale, incredibile – fa notare l’associazione –. Non c’è più tempo. Ora è il tempo di agire. Sono inaccettabili le dimenticanze, i ritardi, le casse integrazione che non arrivano, i 25mila euro che sono già una goccia nel mare e che in più non ci sono ancora.

Ora basta. Quando capiranno a Roma che si ha a che fare con le persone e con il loro lavoro e dunque la loro dignità? Persone che vivono di quel lavoro. Quando capiranno che queste persone non hanno riserve infinite per vivere? Quando capiranno che nessuno ha chiuso per propria scelta, ma per combattere una epidemia che tra l’altro è ancora qui, non è sparita nel nulla. Nessuno vuole vivere di sussidi o aiuti. Ma tutti vogliono essere messi in condizione di poter riprendere le proprie attività. E allora, niente è più rinviabile. Chiediamo di reintegrare ora le deroghe per i b&b e che questi siano considerati quello che sono, attività economiche, e che quindi siano considerati in ciò che è previsto in termini di aiuti”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Siena, dal 15 maggio il bando per i contributi del ”Pacchetto scuola”
Next Article Giornata internazionale degli infermieri: il ruolo fondamentale durante l’emergenza Covid e ogni giorno in prima linea a fianco dei pazienti






RACCOMANDATI PER TE

I Vigili del Fuoco recuperano una donna dispersa nel bosco
MONTERIGGIONI

Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena

1 Dicembre 2023
Asl Toscana sud est, logo
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: variazioni nei presidi Asl Tse a Siena

29 Novembre 2023
Aula corso di formazione
ECONOMIA e FINANZA

Confcommercio Siena, appuntamento con l’educazione finanziaria

26 Novembre 2023
Linea Verde Life all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Linea Verde Life entra nei laboratori dell’Università di Siena

17 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

3 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

3 Dicembre 2023
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.