• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Terzo settore, 60mila euro destinati ai giovani senesi e ai loro progetti

2 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cesvot logo650Un appello rivolto ai giovani, perché all’interno delle associazioni di volontariato possano dare il loro contributo e rinnovare le proposte del terzo settore, perché possano sentirsi protagonisti di nuove iniziative in ambito sociale adeguate alla fase complessa post pandemia che ci aspetta e che richiede l’impegno di tutti.

E’ questo il messaggio contenuto nel bando regionale “I giovani per il volontariato. Valorizzare il protagonismo giovanile nelle organizzazioni” sostenuto e promosso da Regione Toscana-Giovanisì e Fondazione Monte dei Paschi di Siena e attuato con la collaborazione di Cesvot.

Il bando è rivolto agli enti del terzo settore toscani iscritti ai registri del volontariato, della promozione sociale e all’anagrafe delle onlus con l’esclusione delle cooperative sociali e degli enti soci di Cesvot. Il bando mette a disposizione circa 5mila euro per 4 progetti e 20mila euro per 2 progetti sperimentali e innovativi presentati dagli enti senesi, con un investimento complessivo di 60 mila euro.

In totale per gli enti toscani sono 240 mila euro le risorse stanziate dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, altri 40 mila euro sono messi a disposizione dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Gli enti potranno presentare le loro proposte fino al 23 settembre compilando il formulario online disponibile sul sito www.cesvot.it.

Il bando prevede una specifica valorizzazione dei progetti che programmino azioni a sostegno della fase post-emergenza legata alla pandemia Covid19 che il Terzo settore si troverà ad affrontare nei prossimi mesi.

Secondo Viro Pacconi, presidente Cesvot Siena: “Questo bando è un appello alle nuove generazioni perché anche loro si sentano protagoniste della sfida a cui è chiamata la nostra società. Serve la loro partecipazione alla vita delle associazioni di volontariato e degli enti del terzo settore perché grazie alla loro creatività e ai loro originali contributi si possa rispondere meglio alle difficoltà del complesso periodo che stiamo vivendo”.

“L’emergenza che stiamo vivendo in questo periodo ha molte conseguenze, non solo sanitarie. Per questo come Fondazione – sottolinea Carlo Rossi, presidente Fondazione Mps – ci stiamo attivando su più fronti sostenendo iniziative che possano contribuire a ricostruire le nostre comunità, attraverso fruttuose e consolidate collaborazioni come quella messa in campo con la Regione Toscana e Cesvot. I nostri giovani sono la risorsa più importante anche per il ruolo del terzo settore e dobbiamo offrire e garantire opportunità e prospettive di partecipazione come queste per il futuro”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMovimento Civico Senese: ”Nuove proposte per aiutare le imprese cittadine”
Next Article ”Fase 2”: pubblicate le Faq, le domande frequenti sulle misure adottate dal Governo

RACCOMANDATI PER TE

Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Gli studenti dei Licei Poliziani al concorso Boccaccio
MONTEPULCIANO

Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani

26 Maggio 2023
Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.