• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Emergenza coronavirus, Aou Senese verso la fase 1 bis – VIDEO

29 Aprile 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

valteregiovannini mascherina2020Ottimi i risultati dei test sierologici per il coronavirus sui professionisti dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese: su 3600 professionisti, di cui 2800 dipendenti e 800 lavoratori delle ditte esterne che operano alle Scotte (pulizie, ristorazione, manutenzioni, impiantistica, ecc.), è stato registrato un dato molto basso: solo 1,5% di personale positivo, su una media toscana del 2,2%.

Il test è stato effettuato dall’UOC Microbiologia e Virologia, diretta dalla professoressa Maria Grazia Cusi, in collaborazione con l’UOSA Sorveglianza Sanitaria, diretta dalla dottoressa Simonetta Fabrizi e mette in evidenza la grande attenzione posta dall’Aou Senese nell’attivazione di tutte le misure precauzionali per ridurre al minimo i rischi di contagio all’interno dell’ospedale.

«Ci stiamo preparando ad una fase che potremmo definire 1 bis per sottolineare la continuità e non ad una “nuova fase” – spiega Valtere Giovannini, direttore generale -: potenzieremo ulteriormente i controlli in ospedale perché, ora più che mai, è fondamentale non abbassare la guardia, evitare sovraffollamenti e assembramenti e continuare a proteggere l’ospedale e i nostri cittadini. Tutte le misure precauzionali messe in campo – continua Giovannini – hanno dato ottimi risultati e, quindi, saremo ancora più rigorosi nei controlli, perché se è vero che è passata la fase dell’emergenza, è altrettanto vero che la pandemia c’è sempre, è più silenziosa ma può riaccendersi e attivare situazioni di estrema gravità e quindi dobbiamo essere molto attenti e prudenti.

Abbiamo registrato – prosegue Giovannini – una riduzione nel trattamento di patologie gravi quali infarti, dissezioni dell’aorta, ictus e, al contempo, un aumento della mortalità per queste patologie. Un dato preoccupante – sottolinea Giovannini – perché evidenzia che molti cittadini con gravi patologie non si sono rivolti all’ospedale in tempo per paura del coronavirus e, invece, sottolineo che l’ospedale è un luogo protetto ed è importante non tentennare in caso di gravi patologie e rivolgersi subito al proprio medico e ai servizi di emergenza e urgenza. Stiamo già lavorando – continua il direttore – per richiamare tutti i cittadini che avevano prenotato prime visite e visite di controllo. In particolare molte visite di controllo potranno essere effettuate in modalità telematica, in base al giudizio del medico.

Quello che dobbiamo evitare in questa nuova fase, infatti, è il sovraffollamento. Da parte nostra attiveremo tutti gli accorgimenti necessari e chiediamo a tutti di continuare a mantenere i comportamenti virtuosi osservati sino ad ora e relativi a distanziamento sociale, uso delle mascherine e massima igiene delle mani».

Le visite saranno organizzate su 6 giorni, dal lunedì al sabato, e articolate in continuità dal mattino al pomeriggio, in modo da diminuire il sovraffollamento. «La collaborazione dei cittadini è fondamentale per evitare ricadute e salvaguardare la città e l’ospedale – conclude Giovannini –. Il padiglione COVID rimarrà operativo e sarà ulteriormente potenziato, in modo da essere dedicato alle problematiche infettive e sempre pronto a far fronte a qualsiasi tipo di emergenza».

VIDEO


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl dottor Giovanni Sbrana guarisce dalla Covid-19 e racconta la sua esperienza
Next Article ”L’informazione ambientale e scientifica al tempo del Coronavirus”, se ne parla in diretta streaming sulla pagina Facebook di Sienambiente

RACCOMANDATI PER TE

Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

6 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

6 Giugno 2023
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.