• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese
  • Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Formare, informare e sostenere le imprese: la sfida di Cassa e Scuola Edile contro l’emergenza Covid-19

28 Aprile 20204 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giannettomarchettini2019Formare, informare, sostenere le imprese, i lavoratori e i tecnici cogliendo tutte le opportunità offerte dal sistema della formazione finanziata e progettando nuove attività per il futuro. E’ questa la sfida lanciata da Cassa – Scuola Edile di Siena fondata e gestita da Ance Siena, Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, per superare l’emergenza Covid-19. Regole specifiche e dettagliate per il contenimento del virus nei cantieri edili in accordo con le parti sociali ma anche e soprattutto il compito di aiutare le imprese e i lavoratori nella fondamentale opera di formazione e informazione per la corretta gestione dei cantieri nella delicata fase dell’emergenza. Cassa Edile e la Scuola Edile di Siena fronteggiano l’emergenza mettendo in atto tutti gli strumenti possibili: dalle facilitazioni e proroghe degli adempimenti previdenziali concessi dalla Cassa Edile alla diffusione e informazione sugli aggiornamenti normativi ed i protocolli da adottare sul posto di lavoro, sui comportamenti individuali, gli adempimenti e la modulistica da utilizzare in cantiere per la corretta comunicazione ai lavoratori.

“Dopo un inizio anno in cui il comparto edile aveva fatto registrare incoraggianti segnali di ripresa – spiega il presidente Giannetto Marchettini – l’emergenza Covid-19, ci ha restituito in provincia di Siena, in termini di cantieri attivi, valori prossimi allo zero a partire dal mese di marzo. Una situazione drammatica su cui ci siamo attivati immediatamente per offrire tutto il sostegno e il supporto necessario agli iscritti. Tutti i materiali prodotti in questa fase, sia di formazione che di informazione, sono stati pensati per un possibile utilizzo anche per la graduale ripresa futura delle attività che ci auguriamo possa iniziare quanto prima fin da questo mese di maggio”.

In particolare la Cassa e la Scuole Edile hanno realizzato la campagna di informazione Un cantiere protetto si costruisce insieme con la traduzione in sei lingue – italiano, francese, spagnolo, inglese, rumeno e albanese – e diffusione a tutte le imprese delle buone norme di comportamento per lavorare in un cantiere in piena sicurezza e per favorire la corretta comprensione delle regole da parte dei lavoratori stranieri. Così come è stata diffusa l’ordinanza della Regione Toscana sulla ripresa delle attività e i protocolli di sicurezza anti Covid-19 con tutti gli obblighi normativi e le buone pratiche istituzionali per la corretta valutazione dei rischi per la salute dei lavoratori. Ordinanza che sarà anche al centro di un seminario on line aperto a imprese, lavoratori e tecnici in programma per giovedì 30 aprile dalle ore 14.30 alle ore 16.30 e a cui sono già iscritti oltre cento partecipanti. Sono inoltre state stipulate convenzioni a prezzi agevolati con aziende che trattano materiali igienizzanti per favorire la sanificazione degli ambienti di lavoro. Come previsto anche dall’ultima ordinanza regionale, il tecnico del Sicuredil Cpt sarà a disposizione delle imprese per le attività di consulenza in cantiere. Scuola Edile e Cassa Edile sono rimaste sempre in contatto con i propri iscritti tramite i tradizionali canali di comunicazione; inoltre è stata acquistata una piattaforma per la formazione a distanza per lo svolgimento di corsi di aggiornamento per Responsabile lavoratori per la sicurezza, Responsabile del servizio di prevenzione e protezione e Preposto. Durante l’emergenza sanitaria la Scuola Edile di Siena ha continuato a svolgere la propria attività, pur dovendo rinunciare alla formazione in presenza. Oltre agli aggiornamenti sulla sicurezza, sono state organizzate lezioni a distanza dei corsi di qualifica professionale per pittore e decoratore, tecnico della progettazione, e gestione interventi di ripristino e recupero ambientale del territorio. Sono stati programmati corsi di aggiornamento per liberi professionisti sull’utilizzo del BIM (Building Information Modeling) con i programmi Revit e Archidad e un corso drone e laser scanner per il rilievo 3D del territorio da finanziare tramite i voucher messi a disposizione dalla Regione Toscana.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNencini: ”Se non si rilancia il turismo, ci sarà una crisi epocale”
Next Article Consiglio Regionale, Lega: ”Ordini del giorno per anticipare riapertura esercizi e dare maggiore sostegno ai Comuni”

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Lanciatori di ruzzola
ALTRE DI SPORT

Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia

2 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Istituto Sarrocchi Siena Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico

5 Giugno 2023
Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Festa del Barbarossa a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore

5 Giugno 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.