• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Nencini: ”Se non si rilancia il turismo, ci sarà una crisi epocale”

28 Aprile 20204 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

riccardonencini2018 2Da una conference call e una serie di consultazioni che il senatore del Psi Riccardo Nencini ha avviato con operatori turistici dell’aretino e del senese, sono emerse alcune proposte che saranno presentare sotto forma di emendamenti al prossimo decreto per il rilancio post emergenza sanitaria. Si tratta di un pacchetto omogeneo per il settore più a rischio, il comparto turistico del Paese, che in Toscana vale il 15% di Pil.

“Possiamo fare le previsioni più ottimistiche, immaginando che la curva dei contagi scenda velocemente e che a giugno riaprano alberghi, stabilimenti balneari, agriturismi, luoghi dove trascorrere le vacanze. Ma anche di fronte a uno scenario del genere la situazione resterà drammatica – ha detto Nencini che, spiegando i contenuti del pacchetto delle proposte per il rilancio del turismo, ha aggiunto -: dall’esenzione per il 2020 delle imposte sugli immobili turistici, fino alla sospensione di mutui, versamenti, ritenute e contributi previdenziali dino a dicembre; possibilità di detrazione dell’imposta lorda delle spese per le vacanze in Italia con un tetto ragionevole di 500 euro a persona; indennizzi a fondo perduto ad aziende e lavoratori autonomi che abbiano subìto danni rilevanti e cassa integrazione in deroga per quelle aziende del settore alle quali non si applicano gli ammortizzatori sociali. E magari prolungare la “disoccupazione’ per i lavoratori stagionali del comparto turistico non riassunti”. Se non si pensa a un pacchetto del genere, “il rischio è che l’intero settore crolli sotto i colpi di una recessione che somma due crisi epocali come quella del 1930 e del 2008”.

Ecco, nel dettaglio, i punti del piano per rilanciare il turismo:

– Imposte sugli immobili turistico ricettivi (IMU, IMI,IMIS, ecc) strumentali allo svolgimento dell’attività imprenditoriale. Esenzione per il 2020, riduzione per i due anni successivi.
– Versamenti, ritenute, contributi previdenziali e assistenziali, premi assicurazione obbligatoria, ecc… Sospensione fino al 31 dicembre 2020 e rateizzazione dopo il 1 gennaio.
– Credito di imposta per locazioni e fitto ramo azienda, per strutture turistico ricettive alberghiere extralberghiere, impianti termali, Centri benessere, ecc.
– Bonus vacanze. Credito d’imposta, limitatamente ai periodi d’imposta 31.12.2020 e 31.12.2021
– Possibilità di detrazione dall’imposta lorda dovuta delle spese per vacanze in Italia fino a percentuale da definire e con un ragionevole tetto per persona di 500 €.
– Canoni demaniali marittimi ed idrici con finalità turistico-ricreative, sportive e diporto nautico. Sospensione versamento canoni senza applicazione di sanzioni ed interessi, da versare o in un’unica soluzione o con rateizzazione in rate bimestrali a partire da marzo 2021.
– Riduzione di fatturato. Credito d’imposta 50% della riduzione del fatturato delle strutture turistiche ricettive per i mesi di marzo, aprile, maggio, giugno, luglio e agosto 2020 rapportati alle stesse mensilità del 2019, 2018 e 2017.
– Mutui. Periodo più lungo di sospensione (fino al 31.12.2020) ed espressa previsione che la scadenza del mutuo sia traslata in avanti per un periodo corrispondente alla sospensione.
– Estensione a tutte le professioni turistiche, sia ordinistiche che non, delle misure di aiuto previste dal DL 18/2020 e l’introduzione per gli anni fiscali 2020-2021 di un regime forfettario per redditi inferiori a € 100.000, senza limite di concorso con reddito da lavoro dipendente e senza limiti di beni strumentali.
– Indennizzo (NON credito d’imposta) per imprese e professionisti del settore su differenziale negativo registrato per i mesi 2020 sul 2019.
– Prevedere l’estensione e attivazione immediata della Cassa Integrazione (CIG) in deroga per tutte quelle aziende del settore turismo alle quali non si applicano gli ammortizzatori sociali esistenti e la semplificazione della procedura di accesso alla CIG-CIGS-FIS per le aziende a cui si applicano tali strumenti, oltre al necessario prolungamento della cd “disoccupazione” per i lavoratori stagionali del comparto turistico non riassunti;
– Prevedere interventi di indennizzo a fondo perduto alle aziende e ai lavoratori autonomi che abbiano subito danni rilevanti diretti.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleApprovato intervento di 2,5 milioni di euro per lo sviluppo delle aree montane della Toscana
Next Article Formare, informare e sostenere le imprese: la sfida di Cassa e Scuola Edile contro l’emergenza Covid-19

RACCOMANDATI PER TE

Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Il turismo per Siena è risorsa economica e culturale”

26 Maggio 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
POLITICA

Biotecnopolo Siena, Seggiani (CGIL): “Ancora una volta si guarda al dito e non alla luna”

20 Maggio 2023
Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo: il consuntivo del 2022 per le province di Arezzo e Siena

18 Maggio 2023
Ricognizione maltempo dell'assessore Monia Monni
TOSCANA

Protezione civile, assessore regionale Monni: “Allerta non è una previsione meteo”

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.