• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus, i dati di martedì 28 aprile in Toscana: 52 nuovi casi positivi, 16 deceduti, 123 i guariti

28 Aprile 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coronavirus provetta2
In Toscana sono 9.231 i casi di positività al Coronavirus, 52 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 4,9% e raggiungono quota 2.524. I test eseguiti hanno raggiunto quota 133.617, 4.569 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 4.174. Si registrano 16 nuovi decessi: 8 uomini e 8 donne con un’età media di 85,2 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi, martedì 28 aprile, sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri, ricordando che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi. Sono 3.039 i casi complessivi ad oggi a Firenze (28 in più rispetto a ieri), 515 a Prato (2 in più), 621 a Pistoia (3 in più), 987 a Massa Carrara (4 in più), 1.269 a Lucca (4 in più), 844 a Pisa (4 in più), 511 a Livorno (3 in più), 620 ad Arezzo (1 in più), 421 a Siena (1 in più), 404 a Grosseto (2 in più). 33 in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl centro, 15 nella nord ovest, 4 nella sud est.

La regione si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi, con circa 248 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 330 x 100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara, con 506 casi x 100.000 abitanti, Lucca con 327, Firenze con 300, la più bassa Livorno con 153.

Complessivamente, 5.133 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (25 in meno rispetto a ieri). Sono 15.392 (meno 4 rispetto a ieri) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl centro 8.577, nord ovest 5.937, sud est 878).

Si riducono ancora fortemente le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid, che oggi sono complessivamente 763; 62 in meno di ieri, una diminuzione pari al 7,5%, di cui 144 in terapia intensiva (meno 10 rispetto a ieri). E’ il punto più basso raggiunto dal 19 di marzo 2020 per i ricoveri totali. I ricoverati per Covid-9 sono il 12,9% degli attualmente positivi (i casi totali da cui sono stati sottratti i casi deceduti e i guariti), dato inferiore alla media italiana, che pone la Toscana al quart’ultimo posto.

Le persone complessivamente guarite salgono a 2.524 (più 123 rispetto a ieri, il 5,1 % in più): 1.165 persone “clinicamente guarite” (+ 32 persone, piu % 2,8), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 1.359 (+91 persone, più 7,2%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Si registrano 16 nuovi decessi: 8 uomini e 8 donne con un’età media di 85,2 anni. Relativamente alla provincia di notifica del decesso, 9 le persone decedute nella provincia di Firenze, 1 a Massa, 4 a Lucca 2 ad Arezzo.

Sono 811 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 267 a Firenze 40 a Prato, 73 a Pistoia, 115 a Massa, 116 a Lucca, 71 a Pisa, 44 a Livorno, 36 ad Arezzo, 26 a Siena, 16 a Grosseto, 7 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 21,7 x 100.000 residenti contro il 44,7 x 100.000 della media italiana (12esima regione)

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, il sindaco De Mossi illustra le novità per fronteggiare l’emergenza Covid-19: via libera anche all’asporto di bevande
Articolo successivo Coronavirus, Protezione Civile: 105.205 i casi attualmente positivi in Italia, 27.359 i deceduti, 68.941 i guariti – LE MAPPE

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
TOSCANA

Toscana, al codice giallo per neve si aggiunge quello per ghiaccio fino alla mattina di martedì 24

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.