• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, il sindaco De Mossi illustra le novità per fronteggiare l’emergenza Covid-19: via libera anche all’asporto di bevande

28 Aprile 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

con il quale saranno attivate una serie di misure straordinarie che sono state annunciate in una conferenza stampa tenuta alle 15.30 di oggi, martedì 28 aprile.

– azzeramento dell’imposta di soggiorno fino al prossimo 31 dicembre 2020 e sempre fino a questa data l’annullamento del pagamento di suolo pubblico (COSAP) temporanea per attività commerciali ed edilizie e per i chioschi;

– riduzione di un milione di euro dal pagamento della TARI per le attività commerciali nel 2020, con applicazione fin dall’acconto;

– posticipazione al 31 agosto/30 settembre dell’acconto TARI 2020;

– per l’anno in corso non applicazione dell’imposta di pubblicità (ICA) per mancata fruizione;

– riduzione immediata, del 20% fino alla fine dell’anno, degli affitti di immobili di proprietà comunale locati ad attività commerciali o artigianali;

– erogazione immediata di 45mila euro di progetti approvati del volontariato senese (bando “Siena Di&Per Tutti”);

– sospensione e proroga, per il periodo di emergenza, delle concessioni edilizie rilasciate;

– azzeramento della tariffa di trasporto, mensa scolastica e rette degli asili per i mesi di marzo, aprile, maggio e giugno 2020.

– proroga della scadenza di 2 mesi per gli abbonamenti in essere della Siena Parcheggi.

Nell’atto di indirizzo sono previste anche le misure per la ripartenza:

– estensione gratuita della superficie di suolo pubblico attualmente concesso compatibilmente con lo spazio disponibile e legittimamente fruibile;

– concessione straordinaria gratuita di suolo pubblico nelle vie e piazze cittadine agli esercenti che, in forma singola o associata, ne faranno richiesta;

– estensione facoltativa dei giorni e degli orari di apertura di qualsiasi attività commerciale e artigianale;

– gratuità del parcheggio Stadio/Fortezza e Santa Caterina nei giorni di sabato e domenica fino al prossimo 30 settembre;

– azzeramento del ticket dei bus turistici e gratuità dei musei comunali e della Torre del Mangia fino al 31 dicembre 2020.

L’impatto delle misure sul bilancio comunale è stato stimato tra gli 8 ed i 10 milioni di euro.

Il sindaco Luigi De Mossi ha inoltre emesso un’ordinanza già esecutiva, la n. 119, con la quale sul territorio comunale è permessa da subito la vendita per asporto di cibi e bevande. La vendita da asporto sarà consentita in bar, ristoranti, pub, gelaterie e pasticcerie.

I cibi cotti o preparati e le bevande, in aggiunta al servizio della consegna a domicilio, dovranno essere ordinati via mail o contatto telefonico. Il ritiro dei prodotti dovrà essere dilazionato nel tempo per evitare assembramenti e i clienti potranno entrare nel locale uno alla volta, ritirare quanto ordinato (è vietato ovviamente il consumo sul posto) e consumarlo nei luoghi consentiti (l’abitazione o il luogo di lavoro).

La Giunta ha inoltre approvato un documento – a salvaguardia delle ripercussioni economiche derivanti dalla grande emergenza sanitaria – che sarà trasmesso alla valutazione del Consiglio comunale con il quale l’Amministrazione chiede al Governo e alla Regione Toscana un provvedimento finalizzato a sospendere gli effetti giuridici e le conseguenze dell’atto di “protesto” dei titoli di credito emessi e in scadenza nel periodo 1 gennaio- 31 dicembre 2020.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: un nuovo caso in provincia di Siena
Next Article Coronavirus, i dati di martedì 28 aprile in Toscana: 52 nuovi casi positivi, 16 deceduti, 123 i guariti

RACCOMANDATI PER TE

Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Logo Codice Rosa
SIENA

Al via la Siena la quinta edizione del master sul Codice Rosa

17 Maggio 2023
Premiazione progetto "Scuole viaggianti" di Estra
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra con “Scuole viaggianti” fa tappa anche a Siena

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.