• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

COVID-19, aritmie cardiache ed infiammazione: pubblicato su Circulation uno studio dell’Aou Senese che ne sottolinea il potenziale legame – VIDEO

23 Aprile 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

capecchi lazzeriniI pazienti con infezione da coronavirus sono esposti ad un aumentato rischio di sviluppare aritmie cardiache. È quanto è stato sottolineato uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica americana “Circulation”, a firma del professor Pier Leopoldo Capecchi, direttore UOC Medicina Interna e dell’Urgenza insieme al professor Pietro Enea Lazzerini, in collaborazione tra l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ed un gruppo di ricerca della New York University.

«I pazienti con infezione da coronavirus – afferma il professor Capecchi – sono esposti ad un aumentato rischio di sviluppare aritmie cardiache potenzialmente mortali. Attualmente si ritiene che ciò sia in parte legato ad un danno miocardico da invasione diretta virale e dalla scadente ossigenazione dovuta all’interessamento polmonare, ed in parte all’utilizzo di alcuni farmaci con azione antivirale che interferiscono con l’attività elettrica del cuore».

«In collaborazione con un gruppo di ricerca della New York University – aggiunge il professor Lazzerini – abbiamo documentato il ruolo dell’infiammazione nel promuovere il rischio aritmico, sia agendo direttamente sulla attività elettrica del cuore, sia indirettamente potenziando l’effetto di farmaci, alcuni dei quali utilizzati nel trattamento dell’infezione da coronavirus, anch’essi in grado di favorire l’insorgenza di aritmie».

«Dal momento che l’infezione grave da coronavirus è caratterizzata da una vera e propria “tempesta infiammatoria” – conclude Capecchi – abbiamo suggerito di considerare lo stato infiammatorio di per sé come un fattore aggiuntivo di rischio aritmico nei pazienti affetti da infezione da coronavirus e di valorizzare, in tal senso, il potenziale effetto protettivo svolto da farmaci in grado di bloccare specifiche molecole infiammatorie».

VIDEO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGabriele Bianchi (Toscana nel Cuore): ”Bambini e adolescenti sempre in casa? Elaborare una strategia educativa”
Articolo successivo 12 persone a bordo di due autocarri: maxi sanzione della Guardia di Finanza di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open Day Emicrania: colloqui e consulenze all’Aou Senese

19 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Precisazioni su alcune notizie inesatte diffuse sulla partnership pubblico privata tra l’Aou Senese e la ditta MIECI

16 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Donazioni di sangue: nuove aperture domenicali all’Aou Senese

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.