• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Teledidattica, i Licei Poliziani hanno consegnato i notebook con l’aiuto delle associazioni del territorio

9 Aprile 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

liceipoliziani1Per far fronte all’emergenza sanitaria del nuovo Coronavirus e la necessità di distanziamento sociale, i Licei Poliziani hanno attivato la teledidattica già dal primo decreto governativo che ha sospeso le attività all’interno dell’edificio scolastico. La teledidattica, che ha bisogno di dispositivi come personal computer e notebook per funzionare, oltre alla disponibilità di una connessione alla rete internet, ha messo in difficoltà gli studenti e le famiglie che non erano già in possesso di tale materiale.

L’istituto scolastico ha pertanto messo a disposizione i dispositivi informatici in proprio possesso e ha attinto ai finanziamenti straordinari messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione per acquistare altri notebook e router wi-fi per la connessione a internet. Più di venti dispositivi sono stati consegnati agli studenti che ne avevano bisogno, in modo da garantire a tutti la possibilità di seguire le attività didattiche dalle rispettive abitazioni.

La consegna dei dispositivi si è svolta con l’aiuto delle associazioni del territorio, in modo da limitare al massimo le occasioni di spostamento da parte delle famiglie e diminuire i rischi di diffusione del contagio. I Licei Poliziani pertanto ringraziano la Misericordia di Montepulciano, di Chianciano Terme, di Sarteano, di Abbadia San Salvatore, di Trequanda e la Pubblica Assistenza di Torrita di Siena, che si sono attivate per far giungere agli studenti il materiale necessario.

“Ringraziamo sinceramente tutti i volontari delle associazioni che hanno permesso di far giungere alle famiglie i notebook in maniera rapida e sicura – commenta il dirigente scolastico Marco Mosconi – La teledidattica sta proseguendo in maniera efficace, con tanto impegno da parte degli studenti e degli insegnanti, mantenendo un orario regolare. Per quanto si tratti di una misura temporanea, questa esperienza sarà sicuramente utile per il futuro, come possibile forma di integrazione di modalità didattiche alternative in casi di necessità.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegione Toscana: via libera alle linee di indirizzo per televisite e teleconsulto esenti da ticket
Articolo successivo Siena, l’AVO dona le uova pasquali di SienAil ai piccoli pazienti del Dipartimento della Donna e dei Bambini

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “Gli anziani hanno diritto ad una vita dignitosa”

11 Marzo 2023
POGGIBONSI

Caro energia, disciplinare per i ristori alle associazioni che gestiscono impianti sportivi comunali di Poggibonsi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.